Crotone, arrestato 23enne con mezzo chilo di cocaina

Questura di Crotone
Questura di Crotone

23enne arrestato nel quartiere Margherita con oltre mezzo chilo di cocaina nascosto tra il riso, valore stimato oltre 100mila euro

Mezzo chilo di cocaina pura, nascosta tra il riso nella dispensa di casa, pronta per essere immessa sul mercato cittadino. È quanto scoperto dalla Polizia di Stato al termine di un’operazione di pedinamento e perquisizione conclusasi con l’arresto di un 23enne crotonese, P.D., accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

L’operazione, condotta dalle Volanti nell’ambito di un più ampio piano di controllo del territorio disposto dal questore della provincia di Crotone Renato Panvino, ha portato al sequestro di sei involucri contenenti cocaina, per un valore stimato di oltre 100.000 euro. Nello stesso appartamento sono stati trovati anche quantitativi di hashish.

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, il giovane era da tempo sotto osservazione: le indagini si sono concentrate sul quartiere periferico di Margherita, ritenuto un punto nevralgico per lo smistamento della droga. Dopo giorni di appostamenti, gli agenti hanno raccolto sufficienti elementi per intervenire. Una volta bloccate tutte le vie di fuga, è scattato il blitz.

La droga era abilmente occultata: sei pacchetti di cocaina, ben nascosti all’interno di un contenitore alimentare in mezzo al riso. Un espediente che non ha tratto in inganno gli agenti, i quali hanno effettuato una meticolosa perquisizione.

L’arresto rientra in una più ampia strategia di contrasto allo spaccio messa in atto dalla Questura. Proprio ieri, infatti, si è tenuto un tavolo tecnico-operativo a cui hanno partecipato, oltre al questore, anche il procuratore della Repubblica Domenico Guarascio e i dirigenti delle principali articolazioni investigative. L’incontro ha permesso di affinare le modalità operative con cui contrastare il traffico di droga in città, soprattutto nei luoghi frequentati dalla movida giovanile.

Nella stessa giornata, con il supporto delle unità cinofile, sono state effettuate otto perquisizioni domiciliari, identificate 464 persone e controllati 234 veicoli.

Dopo le formalità di rito, il 23enne è stato trasferito in carcere, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

LEGGI ANCHE: Scoperta raffineria di cocaina clandestina in un casolare a Rizziconi