Crotone, malvivente arrestato dopo una rapina in negozio

Questura di Crotone
Questura di Crotone

Rapina con minacce e coltello in un negozio del centro di Crotone: 33enne algerino arrestato dopo aver distrutto la vetrina e sottratto 400 euro

Momenti di forte tensione ieri sera nel cuore di Crotone, dove un uomo ha fatto irruzione in un’attività commerciale compiendo una rapina, minacciando di morte il titolare con un coltello e fuggendo con un bottino di 400 euro. L’intervento tempestivo degli agenti delle Volanti ha permesso l’arresto del responsabile poco dopo il colpo.

Il fatto è avvenuto nel centro cittadino, in una zona interessata dai recenti servizi di controllo intensificati dal Questore Renato Panvino, mirati a contrastare fenomeni di microcriminalità e spaccio di droga legati alla movida serale.

Secondo quanto ricostruito, il rapinatore – un uomo di nazionalità algerina di 33 anni, identificato con le iniziali R.S., già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio e la persona – si è introdotto nell’esercizio commerciale in evidente stato di agitazione. Dopo aver minacciato il titolare con un’arma da taglio, ha tentato di farsi consegnare l’incasso. Al rifiuto del negoziante, l’uomo ha distrutto parte dell’arredamento e si è impossessato del denaro presente nella cassa, dileguandosi rapidamente tra i vicoli del centro.

Immediata la risposta delle forze dell’ordine: il piano antirapina si è attivato in pochi minuti e ha portato alla localizzazione e cattura del malvivente nelle vicinanze del luogo del reato. Al momento dell’arresto, l’uomo era ancora in possesso del coltello utilizzato per minacciare la vittima, che è stato sequestrato.

Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Crotone, a disposizione dell’Autorità giudiziaria. La Procura della Repubblica, guidata dal procuratore Domenico Guarascio, ha aperto un’inchiesta per verificare eventuali ulteriori responsabilità dell’individuo in altri episodi criminosi.

L’episodio si inserisce in un più ampio contesto di controllo del territorio: solo nelle ultime ore, la Polizia ha identificato 254 persone (di cui 58 pregiudicati e 55 stranieri), controllato 138 veicoli, sanzionato 8 persone per violazioni al codice della strada e verificato la posizione di 22 soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale.

Le forze dell’ordine ribadiscono l’importanza della collaborazione dei cittadini per garantire sicurezza e legalità sul territorio.

LEGGI ANCHE: Truffa e rapina a un’anziana nel cosentino: un arresto