Scoperte gravi irregolarità in una sala giochi, dove il titolare aveva installato slot-machine contraffatte per eludere i controlli, violando le normative in materia di gioco e sicurezza
VILLA SAN GIOVANNI (RC), 15 MAR 2025 – La Polizia di Stato di Reggio Calabria ha denunciato il titolare di una sala giochi di Villa San Giovanni per frode informatica e violazione delle normative di sorveglianza sui locali pubblici.
L’intervento, realizzato dagli agenti della Squadra Amministrativa del Commissariato di P.S. di Villa San Giovanni in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), ha portato al controllo di un noto esercizio commerciale, frequentato da numerosi giocatori della zona. Nel corso dei controlli, sono emersi gravi irregolarità, tra cui l’installazione di sistemi illegali da parte del titolare per eludere i controlli delle autorità competenti.
In particolare, è stato riscontrato che le slot-machine presenti all’interno della sala giochi erano contraffatte, risultando non conformi agli standard previsti dalla normativa vigente. Le apparecchiature, che avrebbero dovuto rispettare rigorosi parametri di sicurezza e trasparenza, erano state alterate con il preciso intento di aggirare i controlli e consentire il gioco irregolare.
A seguito di questa scoperta, la sala giochi è stata chiusa e il titolare denunciato all’Autorità Giudiziaria. Le apparecchiature irregolari sono state sequestrate e saranno sottoposte a ulteriori verifiche. Inoltre, sono state comminate sanzioni amministrative che ammontano a più di un milione di euro, a conferma della gravità delle violazioni riscontrate.
L’operazione evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro il gioco d’azzardo illegale, con l’obiettivo di tutelare la legalità e prevenire il fenomeno della ludopatia, sempre più diffuso.
LEGGI ANCHE: Scilla, scoperta sala giochi clandestina