Vibo Valentia: ammonimento per stalking a una donna di 31 anni che perseguitava la nuova compagna del suo ex con minacce, insulti e pedinamenti, avviando un percorso di recupero
Un nuovo caso di stalking ha portato all’emissione di un ammonimento da parte del Questore di Vibo Valentia, Rodolfo Ruperti. Questa volta, il provvedimento ha colpito una donna di 31 anni, ritenuta responsabile di comportamenti persecutori e minacce nei confronti della nuova compagna del suo ex partner.
Secondo quanto emerso dalle indagini della Divisione Anticrimine della Questura, la donna non avrebbe accettato la fine della relazione, iniziando a tormentare la nuova fidanzata dell’uomo. Le condotte segnalate includono pedinamenti, pressioni psicologiche, insulti e minacce esplicite, veicolate sia tramite telefonate sia attraverso messaggi sui social network. La vittima sarebbe stata anche intimorita con avvertimenti circa possibili ritorsioni se non avesse interrotto la relazione con l’ex della donna.
La gravità dei comportamenti e il rischio concreto di un’escalation della violenza hanno spinto le autorità a intervenire con fermezza, disponendo l’ammonimento ai sensi del cosiddetto “Codice Rosso”, lo strumento legislativo pensato per la tutela rapida ed efficace delle vittime di violenza.
In parallelo, è stato attivato anche il protocollo “Zeus”, frutto di un accordo tra la Questura e un centro specializzato nel trattamento dei comportamenti violenti. Questo percorso rieducativo, rivolto agli autori di atti persecutori e violenze di genere, prevede il coinvolgimento di psicologi ed educatori con l’obiettivo di prevenire la recidiva e promuovere il recupero della persona attraverso una rielaborazione delle dinamiche relazionali.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle strategie di prevenzione promosse dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che da anni punta su un approccio non solo repressivo, ma anche rieducativo, per contrastare in modo strutturale la violenza di genere.
Il caso di Vibo Valentia, purtroppo non isolato, conferma l’importanza della tempestività degli interventi e della sinergia tra le forze dell’ordine e i servizi territoriali, nella lotta contro ogni forma di persecuzione e abuso.
LEGGI ANCHE: Maltrattamenti e stalking: arrestato un 33enne a Gioia Tauro