La Calabria ritrova sollievo dopo il caldo rovente: l’arrivo della goccia fredda abbassa le temperature e porta piogge e temporali sui rilievi di Sila, Pollino, Serre e Aspromonte
Dopo l’ondata di caldo che ha interessato la Calabria nei giorni scorsi, oggi il meteo concede una tregua. L’arrivo di una “goccia fredda” sull’area mediterranea ha determinato un calo generale delle temperature su tutto il territorio regionale, riportando i valori termici in linea con le medie stagionali.
Le massime difficilmente supereranno i 30°C, ad eccezione di alcune zone dell’entroterra cosentino dove si potranno registrare punte di 32-33°C. Un sollievo termico, quindi, che renderà la giornata più sopportabile, seppur con qualche rovescio all’orizzonte.
Temporali pomeridiani sui rilievi
La mattinata sarà caratterizzata da condizioni stabili e cieli parzialmente nuvolosi in tutta la regione, senza particolari rischi di pioggia. Tuttavia, nel pomeriggio l’instabilità tornerà a farsi sentire: le prime nubi si addenseranno sulle aree montuose, con lo sviluppo di temporali sparsi su Sila, Pollino, Serre e Aspromonte.
Le precipitazioni, a tratti moderate, potranno estendersi localmente fino ai litorali tirrenici, con particolare attenzione al Cosentino. Diversa la situazione lungo le coste ioniche, dove il tempo dovrebbe rimanere più stabile.
In serata ritorna il sereno
Con il calare del sole, le condizioni meteo tenderanno a migliorare: ampie schiarite si faranno spazio su gran parte del territorio, regalando cieli poco nuvolosi e un clima gradevole. I venti saranno deboli e variabili, contribuendo a mantenere le temperature senza significative variazioni.
In definitiva, una giornata dal sapore estivo ma senza gli eccessi dei giorni precedenti, in attesa di ulteriori sviluppi meteo nei prossimi giorni.
LEGGI ANCHE: Allerta meteo in Calabria: piogge intense e grandinate