Due attività chiuse e 300 kg di cibo sequestrati a Reggio Calabria

carabinieri nas
carabinieri nas

Operazione del NAS di Reggio Calabria per garantire la sicurezza alimentare durante le festività pasquali: chiuse due attività alimentari per gravi carenze igieniche e sequestrati oltre 300 kg di prodotti

In vista delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Reggio Calabria hanno intensificato i controlli nel settore alimentare per garantire la sicurezza degli alimenti e la tutela della salute dei consumatori. Le ispezioni si sono concentrate in particolare sui prodotti da forno e sul settore dolciario, settori tradizionalmente legati alla preparazione di specialità tipiche della Pasqua. L’operazione ha portato alla chiusura immediata di due attività alimentari, una pasticceria e una pizzeria, entrambe accusate di gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. In entrambi i locali, infatti, sono state riscontrate condizioni inaccettabili per la preparazione degli alimenti, con la presenza di infestanti e un evidente degrado delle strutture.

Oltre alla chiusura delle attività, i titolari sono stati segnalati alle autorità sanitarie e amministrative per le violazioni rilevate. Sono state inoltre comminate sanzioni amministrative per un totale di 3.000 euro. Durante l’operazione, sono stati sequestrati oltre 300 kg di alimenti, dal valore complessivo di circa 6.000 euro, considerati non sicuri per il consumo.

Questi controlli si inseriscono in una serie di verifiche a livello locale, mirate a monitorare tutte le fasi della produzione, distribuzione e vendita al dettaglio di alimenti, sia artigianali che industriali. L’iniziativa evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine per garantire la qualità e la sicurezza degli alimenti, specialmente in periodi festivi come la Pasqua, quando la domanda di prodotti tipici aumenta significativamente.

LEGGI ANCHE: Lavoro nero nel cosentino: sospese 10 attività