Denunciate tre persone per la costruzione di edifici senza autorizzazioni e lavori illegali su strade provinciali, con maxi sanzioni
SAN GIOVANNI IN FIORE (CS), 10 MAR 2025 – Tre persone sono state denunciate per aver realizzato opere edilizie senza le necessarie autorizzazioni e in violazione delle normative urbanistiche e ambientali. L’iniziativa, condotta dalla Polizia Provinciale di Cosenza sotto la direzione del comandante maggiore Rosario Marano, ha coinvolto una serie di ispezioni sul territorio del comune di San Giovanni in Fiore, con l’obiettivo di contrastare l’abusivismo edilizio e garantire il rispetto delle normative in materia di tutela paesaggistica e ambientale.
Nel corso dei controlli, sono stati individuati diversi manufatti edilizi costruiti senza alcun titolo abilitativo, tra cui un caso particolarmente grave in cui è stata accertata l’invasione illegale di terreni privati. La costruzione, realizzata su una vasta area di terreno urbano, ha provocato un notevole danno estetico e ambientale, con l’uso di materiali ad elevato impatto visivo che hanno alterato sensibilmente l’aspetto del paesaggio. In un’altra situazione, un primo intervento da parte delle forze dell’ordine non aveva avuto seguito, ma dopo alcuni mesi il caso è stato nuovamente portato all’attenzione delle autorità, portando alla segnalazione di nuovi lavori difformi rispetto alle autorizzazioni.
Un aspetto rilevante emerso dalle indagini è che alcuni dei lavori abusivi su edifici sono stati realizzati in aree sottoposte a vincoli ambientali e paesaggistici, in particolare su terreni classificati come boschivi. A seguito degli accertamenti, le tre persone coinvolte sono state denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cosenza e dovranno rispondere di reati previsti dal Testo Unico in materia edilizia (DPR 380/2001) e dalla legislazione sulla tutela dei beni culturali e paesaggistici (D.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42). Inoltre, gli accusati sono stati ritenuti responsabili di danni patrimoniali in relazione alle violenze arrecate al patrimonio ambientale, come previsto dal Codice Penale (art. 633).
L’operazione di controllo ha riguardato anche le strade provinciali 213 e 216, nei comuni di San Giovanni in Fiore e Aprigliano, dove sono stati scoperti lavori eseguiti senza le dovute autorizzazioni o concessioni. Questi interventi, realizzati senza il permesso degli enti proprietari delle strade, hanno comportato pesanti sanzioni economiche per le imprese coinvolte. Le sanzioni comprendono anche l’obbligo di rimozione delle opere abusive a spese dei responsabili, come previsto dalla normativa vigente. La collaborazione con i tecnici del settore viabilità della Provincia di Cosenza ha reso possibile l’identificazione dei trasgressori.
LEGGI ANCHE: Abusivismo edilizio: 6 denunce e numerosi sequestri