L’anticiclone africano mantiene il suo dominio sulla Calabria con temperature fino a 39 gradi e afa crescente, mentre nel pomeriggio sono attesi temporali locali sulle aree montuose di Sila
L’estate in Calabria entra nel vivo sotto il dominio incontrastato dell’anticiclone africano, che continua a stazionare sulla regione, mantenendo le temperature ben al di sopra delle medie stagionali e facendo impennare i livelli di umidità.
La giornata di oggi, giovedì 3 luglio, si apre con condizioni di stabilità su tutto il territorio regionale. Il cielo resterà sereno o poco nuvoloso nella prima parte della giornata, regalando un avvio soleggiato e tipicamente estivo in ogni angolo della Calabria.
Ma il pomeriggio potrebbe riservare qualche sorpresa, soprattutto nelle aree montuose. Sui rilievi della Sila e del Pollino, così come sulle Serre e sull’Aspromonte, si prevede un aumento della nuvolosità con la possibilità di brevi rovesci o temporali locali. Fenomeni comunque circoscritti e di breve durata, che non interromperanno il trend caldo e afoso che caratterizza ormai da giorni la situazione meteo regionale.
Nelle altre zone della Calabria, invece, il tempo resterà stabile e soleggiato anche nel pomeriggio e in serata, con cieli che si manterranno sereni fino alla notte.
Le temperature restano elevate in tutto il territorio, con valori che toccheranno punte di 38-39 gradi nelle zone interne, specialmente lungo i versanti ionici, dove si percepirà maggiormente l’effetto dell’umidità crescente. Anche lungo le coste, i termometri non scenderanno sotto i 30-33°C, rendendo le prossime ore particolarmente afose.
L’ondata di caldo, secondo gli esperti, non accenna a diminuire. I cittadini sono invitati a prestare attenzione, evitando l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde e idratandosi frequentemente.