“Gli appuntamenti prestigiosi con la Figc e la Nazionale stanno ormai diventando una piacevole consuetudine per la città di Catanzaro”. Lo ha affermato l’assessore allo Sport, Fabio Talarico, intervenendo nel corso del raduno per il centro sud della Nazionale Under 15. Davanti ai 36 giovani calciatori convocati per il lavoro sul campo del Centro di Formazione federale di Catanzaro, Talarico ha portato il saluto dell’amministrazione comunale dopo gli interventi del commissario tecnico dell’Under 15, Antonio Rocca, del capo delegazione Fausto Taverniti e del presidente del Comitato regionale della Federcalcio, Saverio Mirarchi. “Il Centro di formazione federale del Capoluogo – ha aggiunto il delegato allo Sport di palazzo De Nobili – è ormai un punto di riferimento a livello nazionale per l’attività calcistica giovanile della Figc. Tutto questo non può far altro che riempire d’orgoglio la città di Catanzaro e l’amministrazione comunale guidata da Sergio Abramo, che sulla sinergia con il Comitato regionale federale e con la Lega dilettanti ha già riscosso, e continuerà a farlo, risultati importantissimi sul fronte dell’impiantistica sportiva. Se l’Under 15 ha deciso di ritornare a Catanzaro dopo l’amichevole giocata a maggio contro i pari età del Belgio, significa che la collaborazione fra il Comune e la Figc è una strada da continuare a percorrere con decisione e costanza anche in futuro”.
Catanzaro celebra i 100 anni di Maria Concetta Grillo
Catanzaro celebra i 100 anni di Maria Concetta Grillo: una vita dedicata alla famiglia, alla fede e alla passione giallorossa, con il sindaco e...
Oggi è la Giornata Mondiale della Felicità
Oggi, 20 marzo, si celebra la Giornata Mondiale della Felicità, un'occasione per riflettere sull'importanza del benessere individuale e collettivo, promuovendo politiche globali che mettano...
Festa del Papà 2025: il 19 marzo si celebra la figura...
Festa del Papà 2025: il 19 marzo si celebra in Italia e in altri Paesi cattolici in onore di San Giuseppe, simbolo della paternità
Oggi,...
La primavera calabrese: dove i fiori diventano gusto
Scoprire la Calabria in primavera significa immergersi in un'esplosione di colori, profumi e sapori unici, dove i fiori di pesco e bergamotto arricchiscono la...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...