Ondata di furti a Lamezia Terme, commercianti e imprenditori in allerta: l’associazione Ala chiede un potenziamento della sicurezza e il rafforzamento delle misure preventive
LAMEZIA TERME (CZ), 7 MAR 2025 – Un’ondata di furti ha sollevato crescente preoccupazione tra i commercianti e gli imprenditori di Lamezia Terme, con un numero sempre maggiore di attività economiche colpite negli ultimi giorni. Tra le vittime di questi episodi si trovano anche diversi membri dell’associazione antiracket Ala, da sempre impegnata nella difesa della legalità e nel sostegno a chi decide di combattere contro racket e usura.
Questa escalation di crimini ha spinto i rappresentanti di Ala a chiedere un incontro urgente con le forze dell’ordine locali per fare il punto sulla situazione e ottenere rassicurazioni riguardo alle azioni di controllo e prevenzione in atto. Nel corso degli incontri, è stato chiesto di potenziare il coordinamento tra le forze di polizia, per favorire un’azione sinergica e più efficace nella gestione della sicurezza sul territorio. In particolare, l’associazione ha sollecitato una verifica approfondita dello stato degli impianti di videosorveglianza pubblici, auspicando che gli enti preposti vigilino sul loro corretto funzionamento e sulla tempestiva manutenzione, affinché possano supportare adeguatamente le indagini e le attività preventive.
Le forze dell’ordine, da parte loro, hanno confermato di aver già intensificato l’attenzione su questi episodi e di aver avviato le indagini, sottolineando che la situazione è monitorata con estrema attenzione, è stato anche ribadito l’importante ruolo dei commercianti e della cittadinanza nel mantenere alta la vigilanza, senza però cedere al panico.
L’associazione Ala, in una nota, ha rimarcato l’importanza di una collaborazione attiva tra cittadini e forze dell’ordine, invitando i commercianti ad adottare misure preventive che possano fare davvero la differenza nella lotta contro la criminalità. Tra i principali suggerimenti, si segnalano il controllo periodico degli impianti di allarme e videosorveglianza, l’attivazione di tali sistemi dove assenti, la prudenza nel lasciare denaro in cassa durante la notte – svuotando gli incassi a fine giornata – e la necessità di prestare attenzione a movimenti sospetti nei pressi delle attività. Infine, l’associazione invita a segnalare tempestivamente ogni situazione anomala alle forze dell’ordine.
La comunità di Lamezia Terme si trova quindi di fronte a un momento di grande difficoltà, ma l’unità e la collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti rappresentano le chiavi per affrontare e contrastare efficacemente questa ondata di furti che sta colpendo il tessuto economico e sociale della città.
LEGGI ANCHE: Furti nei negozi del centro commerciale a Madia: due arresti