Girifalco, circolo privato chiuso per 20 giorni: il Questore sospende la licenza per motivi di ordine pubblico dopo i controlli dei Carabinieri che hanno accertato la presenza abituale di soggetti condannati
È stato sospeso per venti giorni il circolo privato situato nel centro cittadino di Girifalco, ritenuto punto di ritrovo abituale di soggetti con gravi precedenti penali. Il provvedimento è stato emesso dal Questore della provincia di Catanzaro, in seguito a una segnalazione della Stazione dei Carabinieri di Girifalco e a un’attenta istruttoria condotta dall’Ufficio Licenze della Divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza.
Il locale, già in passato teatro di episodi di violenza, è risultato frequentato da persone condannate per reati gravi, tra cui associazione finalizzata al traffico di droga, reati contro la persona, il patrimonio, la Pubblica Amministrazione e in materia di armi. Una situazione che, secondo gli inquirenti, ha generato allarme sociale e costituisce una minaccia concreta all’ordine pubblico e alla sicurezza della cittadinanza.
La sospensione è stata disposta ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), che consente al Questore di intervenire in presenza di elementi oggettivi che segnalino la pericolosità di un esercizio pubblico, anche senza che si siano verificati disordini concreti. In questi casi, il provvedimento ha una funzione preventiva, volta a impedire il radicarsi di ambienti favorevoli alla commissione di reati o al turbamento della quiete pubblica.
“Non è necessario che i titolari dell’attività siano direttamente responsabili dei fatti contestati”, si legge nella nota della Questura. “L’obiettivo è quello di tutelare la collettività, scoraggiando la frequentazione di certi luoghi da parte di soggetti pericolosi e segnalando l’attenzione costante delle autorità su situazioni a rischio”.
La Squadra di Polizia Amministrativa continuerà i controlli sull’intero territorio provinciale, con l’obiettivo di garantire la corretta gestione delle attività commerciali e prevenire violazioni sia amministrative che penali.