Guardia Piemontese, sequestrate strutture abusive in un villaggio turistico

sequestrate strutture abusive
sequestrate strutture abusive

Guardia Piemontese, sequestrata un’area demaniale di 8000 mq: strutture abusive in uso a un villaggio turistico realizzate senza autorizzazioni su terreno vincolato

GUARDIA PIEMONTESE (CZ), 27 LUG 2025 – Un’operazione condotta dai Carabinieri Forestali del Nucleo di Cetraro ha portato al sequestro di un’area di circa 8000 metri quadrati in località “Macchia”, nel comune di Guardia Piemontese. L’area, confinante con un villaggio turistico, è risultata essere di proprietà demaniale e soggetta a vincolo paesaggistico. Su di essa erano state realizzate opere edilizie abusive, senza alcuna autorizzazione.

Durante un controllo congiunto, effettuato nei giorni scorsi alla presenza di tecnici della Direzione Regionale Calabria – servizi territoriali di Cosenza e del responsabile dell’ufficio tecnico comunale, è emersa la presenza di diverse strutture realizzate abusivamente. Tra queste, un serbatoio d’acqua, un pozzo, pavimentazioni, docce, panchine, fontane, fioriere e persino un impianto di illuminazione pienamente funzionante. Tutte le installazioni erano in uso al villaggio turistico adiacente.

Le verifiche hanno confermato che le opere erano state realizzate su suolo pubblico, senza concessioni o permessi, in un’area tutelata per il suo valore paesaggistico. A seguito degli accertamenti, e su disposizione della Procura della Repubblica di Paola, l’intera area è stata posta sotto sequestro.

L’amministratore del villaggio turistico è stato denunciato per invasione di terreno e abusivismo edilizio. Le indagini proseguiranno per chiarire eventuali ulteriori responsabilità e accertare da quanto tempo l’area fosse utilizzata in modo illecito.

L’operazione rappresenta un ulteriore passo delle autorità nel contrasto all’occupazione abusiva del suolo pubblico e alla tutela del paesaggio calabrese.

LEGGI ANCHE: Abusivismo edilizio nel crotonese: sequestrate strutture illegali