Il Prefetto di Vibo Valentia, Dott.ssa Roberta Ludi, con decreto odierno, ha approvato la Pianificazione territoriale per favorire la ricerca di persone scomparse nella provincia di Vibo Valentia”. Il Piano, immediatamente esecutivo, è stato elaborato secondo le circolari dell’Ufficio del Commissario Straordinario del Governo per le Persone Scomparse ed è stato il risultato di una profonda e spiccata sinergia istituzionale che, attraverso il confronto ed il dialogo effettuati in diverse riunioni in videoconferenza – l’ultima e definitiva, il 10 febbraio – nonché attraverso Panalisi congiunta della bozza di piano, ha condotto alla stesura di un documento unanimemente condiviso.
Notriphobia, l’ansia moderna di “non viaggiare abbastanza”
Notriphobia, la nuova ansia di chi si sente in colpa per non viaggiare abbastanza: tra feed perfetti, FOMO esistenziale e il bisogno di imparare...
25 aprile in Calabria: tra memoria, natura e cultura
Dalle commemorazioni ufficiali ai concerti nei borghi, la Calabria ha celebrato il 25 aprile con cortei, eventi culturali e migliaia di persone tra le...
Sposarsi può aumentare il rischio di demenza?
Un nuovo studio di Oxford rivela che le persone non sposate hanno un rischio significativamente più basso di sviluppare demenza rispetto a chi è...
“Mamma ‘ndrangheta”: la mafia calabrese tra fiction e realtà
Una produzione internazionale porta sullo schermo la 'ndrangheta: al via in Calabria le riprese di un film e una serie ispirati ai libri di...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...