Italia-Germania, operazione antimafia: 29 arresti

polizia
polizia

Colpo alla ‘ndrangheta: 29 fermi nell’operazione “I CAN”

CATANZARO/STOCCARDA, 1 APR 2025 – Dalle prime ore di oggi, un’operazione congiunta tra la Polizia di Stato italiana e la Kriminalpolizeidirektion di Waiblingen ha portato all’esecuzione di 29 provvedimenti restrittivi nelle province italiane e nel land tedesco del Baden-Württemberg. L’azione è frutto di un’indagine condotta nell’ambito della Squadra Investigativa Comune (Joint Investigation Team – JIT), coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro e dalla Procura di Stoccarda, con il sostegno della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e il coordinamento di Eurojust.

L’operazione, denominata “I CAN”, è stata resa possibile grazie alla cooperazione internazionale tra le forze dell’ordine e al supporto del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia. L’obiettivo principale è stato quello di colpire una rete criminale legata alla ‘ndrangheta, accusata di numerosi reati di stampo mafioso.

Sul territorio italiano, il blitz ha portato all’arresto di 20 persone, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia locale. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione (consumata e tentata), trasferimento fraudolento di valori e false dichiarazioni di identità, tutti reati aggravati dal metodo mafioso.

L’inchiesta è ancora nella fase delle indagini preliminari, ma gli investigatori ritengono di aver smantellato un’organizzazione criminale ben strutturata e operante su scala internazionale.

Ulteriori dettagli sull’operazione saranno forniti nel corso di una conferenza stampa prevista per le ore 11.00 presso la Procura della Repubblica di Catanzaro.