«Confermo di volermi candidare alla carica di Sindaco di San Luca. La mia prima iniziativa nel comune, che conosco molto bene avendovi realizzato diversi servizi, è fissata per venerdì 27 giugno, quando ci sarà un primo incontro con la cittadinanza e con il commissario Salvatore Gulli. Dubito che la proroga da me richiesta sia consentita dal Ministero, ma poco cambia per me. La mia campagna elettorale sarà a carattere documentaristico, di ascolto, di testimonianza e durerà un anno, poiché le elezioni di San Luca – come prevede la legge – saranno possibili dal prossimo appuntamento elettorale. Se poi si dovesse aprire una finestra in autunno, meglio ancora». Lo ha dichiarato Klaus Davi, intervistato da Esperia Tv di Crotone. «La mia candidatura sarà anche il pretesto per un percorso narrativo e giornalistico. La lista rigorosamente civica. Il mio impegno, se diventerò sindaco, sarà a titolo gratuito. Non ho alcun timore: nella mia agenzia di comunicazione d’impresa ho assunto a tutti gli effetti un pentito che ha fatto arrestare e condannare oltre 40 affiliati. Si occupa di campagne sul Made in Italy, è una grande soddisfazione», conclude il giornalista e massmediologo.
Pasquetta in Calabria: tra borghi incantati e sapori autentici
Pasquetta in Calabria: un viaggio indimenticabile tra natura selvaggia, tradizioni locali e scoperta dei borghi più affascinanti della regione
Pasquetta è sinonimo di scampagnate, grigliate...
La Domenica delle Palme in Calabria: tradizioni, fede e gusto
Le tradizioni della Domenica delle Palme in Calabria: un convivio di fede, arte popolare e sapori tipici che unisce le comunità locali
La Domenica delle...
Il Treno della Sila: protagonista del nuovo adventure game di Rai2
Il Treno della Sila diventa protagonista su Rai2: la Calabria tra natura, sfide e spettacolo nel nuovo adventure game ‘Fino all’Ultimo Bivio’
La Calabria torna...
Pasqua e Pasquetta: bel tempo in Calabria
Dopo giorni di pioggia la Calabria ritrova il sole: Pasqua con cielo sereno, Pasquetta con possibili piovaschi su Sila, Pollino, Serre e Aspromonte
Dopo giorni...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...