L’Arma dei Carabinieri celebra 211 anni di storia e impegno

Festa Arma Carabinieri
Festa Arma Carabinieri

A Catanzaro la celebrazione dei 211 anni dell’Arma dei Carabinieri: deposizione della corona ai Caduti, schieramento delle specialità e premiazioni per i militari

Oggi l’Arma dei Carabinieri festeggia con orgoglio 211 anni di storia al servizio dell’Italia, rinnovando il suo impegno costante per garantire la sicurezza e la tutela dei cittadini.

Le celebrazioni hanno preso il via questa mattina con la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti, situato nella Caserma “Triggiani” nel cuore storico di Catanzaro, un momento solenne per ricordare chi ha sacrificato la propria vita nell’adempimento del dovere.

La cerimonia più significativa si svolgerà in serata presso la sede del Comando Legione Carabinieri “Calabria”. Qui, alla presenza di numerose autorità civili, militari e religiose della Regione, sarà schierato un imponente reparto di formazione in armi. Lo schieramento comprende la Bandiera di Guerra del 14° Battaglione “Calabria”, accompagnata da plotoni di Carabinieri in Grande Uniforme Speciale, Comandanti di Stazione, rappresentanti dell’Arma Forestale, reparti speciali e l’8° Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia. Saranno inoltre presenti due sciatori provenienti dai Comandi provinciali di Cosenza e Crotone e i Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” di Vibo Valentia, a testimonianza della varietà e della specializzazione dei reparti sul territorio.

Nel corso della serata saranno premiati alcuni Carabinieri che si sono distinti per il loro eccezionale servizio, seguiti dalla proiezione di video celebrativi intervallati da momenti musicali. Un momento particolare sarà dedicato anche alle giovani generazioni con la premiazione di alcune scolaresche che hanno partecipato al concorso sul tema: “V. Brig. Salvo D’Acquisto: eroe e martire”, un’occasione per ricordare valori di coraggio e dedizione che l’Arma continua a incarnare.

Una giornata di celebrazione, memoria e riconoscimento per un’istituzione che da oltre due secoli rappresenta un pilastro fondamentale della sicurezza e della legalità in Italia.

LEGGI ANCHE: Catanzaro celebra il 210° anniversario dell’Arma dei Carabinieri