L’UMG piange la scomparsa della professoressa Rosa Terracciano

Rosa Terracciano
Rosa Terracciano

L’Università Magna Graecia di Catanzaro annuncia la morte della professoressa Rosa Terracciano, eminente docente e ricercatrice, che ha dedicato la sua vita alla scienza, all’innovazione e alla cultura

CATANZARO, 24 MAR 2025 – Con grande dolore, l’Università Magna Graecia di Catanzaro annuncia la tragica scomparsa della professoressa Rosa Terracciano, stimata docente e figura di riferimento nel campo delle scienze tecniche di medicina di laboratorio. La professoressa Terracciano, ordinaria presso il dipartimento di Scienze Mediche, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama accademico e scientifico, distinguendosi per il suo approccio rigoroso e multidisciplinare.

Specializzata in chimica organica, spettrometria di massa e proteomica, la professoressa ha dedicato gran parte della sua carriera alla ricerca in medicina traslazionale. Il suo lavoro pionieristico ha aperto nuove strade nell’individuazione di marcatori diagnostici e terapeutici per le malattie cronico-degenerative, contribuendo significativamente all’avanzamento della medicina molecolare e personalizzata. Tra i suoi numerosi successi, spicca la fondazione di Biopepticom Srl, spin-off universitario che ha portato innovazione nel settore delle soluzioni diagnostiche per l’infertilità maschile.

Autrice di centinaia di pubblicazioni scientifiche internazionali e titolare di quattro brevetti, la professoressa Terracciano ha saputo unire la sua solida preparazione accademica con una sensibilità artistica fuori dal comune. Appassionata di arte, dipingeva con dedizione e possedeva una raffinata conoscenza dell’enogastronomia, qualità che rimandano alle sue radici partenopee e che hanno arricchito ulteriormente il suo approccio alla vita e alla ricerca.

Il rettore, professor Giovanni Cuda, insieme a tutto il corpo accademico, esprime le sue più sentite condoglianze al marito, il professor Rocco Savino, docente presso l’Università Magna Graecia, e alla loro amata figlia, condividendo il peso di questa dolorosa perdita.

Il ricordo della professoressa Terracciano continuerà a vivere nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerla e lavorare al suo fianco, fonte di ispirazione per le future generazioni di scienziati e per tutti coloro che hanno ammirato la sua straordinaria personalità.