In meno di un’ora, la Polizia di Stato di Reggio Calabria ha effettuato due interventi distinti ma altrettanto delicati, ritrovando e mettendo in sicurezza un’anziana donna affetta da Alzheimer, e un paziente psichiatrico ricoverato
Due interventi rapidi e decisivi della Polizia di Stato di Reggio Calabria hanno permesso di ritrovare, nel giro di meno di un’ora, due persone vulnerabili che si erano allontanate dalle rispettive abitazioni per motivi diversi.
Nel corso degli ultimi giorni, gli agenti delle Volanti dell’UPGSP sono intervenuti per soccorrere una donna anziana affetta da Alzheimer, residente in città, che si era allontanata dalla propria casa. La signora, come riferito agli agenti, cercava una sua amica d’infanzia originaria di Venezia. Il figlio ha prontamente segnalato la scomparsa, attivando così le ricerche che hanno portato al suo ritrovamento in buone condizioni di salute e al suo sicuro ritorno tra i familiari.
Nella stessa giornata, sempre grazie alle segnalazioni di cittadini preoccupati, le Volanti sono intervenute per assistere un uomo in evidente stato di alterazione, vestito in pigiama e con la mascherina, che si aggirava per strada esprimendosi con frasi senza senso e mostrando agitazione. Dopo aver verificato la situazione con la Sala Operativa della Questura, è emerso che si trattava di un paziente psichiatrico affetto da crisi epilettiche, fuggito dall’ospedale di Reggio Calabria dove era ricoverato. L’uomo è stato immediatamente soccorso e riaccompagnato in struttura per ricevere le cure necessarie.
Questi interventi confermano la prontezza e la sensibilità con cui le forze dell’ordine si impegnano quotidianamente per tutelare la sicurezza delle persone più fragili nella comunità.
LEGGI ANCHE: Lamezia, bimba incastrata in una panchina: salvata dai Vigili del Fuoco