Lavoratori in nero nel vibonese: sospese due attività

Guardia di Finanza
Guardia di Finanza

Lavoro nero nel settore turistico del vibonese: sospesi un hotel e un lido, sanzioni per 20mila euro dopo i controlli della Guardia di Finanza e dell’Ispettorato del Lavoro

Prosegue senza sosta la lotta al lavoro sommerso nel vibonese. In una recente operazione congiunta, i militari della Guardia di Finanza di Tropea, in collaborazione con l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Vibo Valentia, hanno scoperto gravi irregolarità in tre attività del settore turistico, portando alla sospensione di due esercizi e a sanzioni per un totale di circa 20mila euro.

I controlli, effettuati nei giorni scorsi, si sono concentrati su un albergo, un lido balneare e un ristorante della zona, ritenuti a rischio per il possibile impiego di manodopera irregolare. Nel corso delle ispezioni sono emersi quattro casi di lavoro nero, tra cui due minorenni impiegati senza contratto in uno stabilimento balneare, un’infrazione particolarmente grave che ha determinato l’immediata sospensione dell’attività.

Anche un hotel è stato costretto a chiudere temporaneamente i battenti dopo che gli ispettori hanno accertato la presenza di un dipendente privo di regolare assunzione. Nel ristorante, invece, è stato scoperto un ulteriore lavoratore non registrato, con conseguente sanzione amministrativa ma senza sospensione dell’attività.

L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controlli volto a contrastare il fenomeno del lavoro sommerso, particolarmente diffuso nel comparto turistico calabrese, soprattutto durante la stagione estiva. Le autorità assicurano che le verifiche proseguiranno nelle prossime settimane con l’obiettivo di tutelare i lavoratori, garantire la legalità e promuovere condizioni di lavoro dignitose.

«Non tollereremo abusi – dichiarano fonti investigative – e continueremo a vigilare affinché i diritti dei lavoratori vengano rispettati e la concorrenza tra imprese si svolga ad armi pari».

LEGGI ANCHE: Lavoro nero nel cosentino: sospese 10 attività