Lavori abusivi nella zona protetta della Sila: una denuncia

Polizia Provinciale di San Giovanni in Fiore
Polizia Provinciale di San Giovanni in Fiore

Scoperti lavori abusivi nel parco della Sila: manufatto illegale in zona di protezione speciale, responsabile denunciato e ordinanza di demolizione avviata

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS), 29 MAR 2025 – Nuovi interventi contro i lavori abusivi sono stati effettuati dagli agenti della Polizia Provinciale di San Giovanni in Fiore, che hanno smascherato la realizzazione di un manufatto illegale lungo la strada provinciale SP 211, situata all’interno del Parco Nazionale della Sila e della Zona di Protezione Speciale (ZPS) Sila Grande. Le indagini, condotte nell’ambito di un’attività di controllo straordinario del territorio, hanno portato alla denuncia di un presunto responsabile.

La scoperta è avvenuta durante un’operazione congiunta tra la Polizia Provinciale e i tecnici del Settore Viabilità della Provincia di Cosenza, i quali hanno verificato che il manufatto era stato realizzato in adiacenza alla strada provinciale, in aperta violazione di norme amministrative e penali. Le infrazioni accertate riguardano il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (DPR 380/2001), il Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42) e l’articolo 733 bis del codice penale, che punisce la distruzione o il deterioramento di habitat all’interno di siti protetti.

Il responsabile è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza, mentre la Polizia Giudiziaria ha sollecitato l’emissione dell’ordinanza di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi. Nel contesto dell’operazione, sono state elevate anche sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada, con particolare riferimento alle normative relative alla costruzione e alla protezione delle strade, come il rispetto delle fasce di sicurezza e l’assenza di autorizzazioni per l’apertura di accessi e diramazioni.

Questo intervento si inserisce in una serie di operazioni condotte dalla Polizia Provinciale, che hanno già portato a sanzioni significative in precedenti controlli su altre strade provinciali, tra cui la SP 213 e la SP 216, nei comuni di San Giovanni in Fiore e Aprigliano, dove sono stati multati i responsabili di lavori stradali non autorizzati. Oltre a questi episodi, altre indagini condotte dagli agenti di San Giovanni in Fiore hanno portato alla denuncia di tre persone per abusi edilizi, violazioni ambientali e danni al patrimonio, attività che hanno visto anche la collaborazione della Polizia Metropolitana di Napoli e delle Polizie Provinciali di Pisa e La Spezia.

Questi interventi dimostrano l’impegno delle autorità locali nella tutela del patrimonio naturale e paesaggistico del Parco della Sila, nonché nella lotta contro gli abusi edilizi e le violazioni delle normative ambientali.