Controlli straordinari dei Carabinieri nel crotonese: denunce e oltre 7.500 euro di multe a lidi balneari e cantieri per lavoro nero, mancanza di sicurezza e irregolarità amministrative
Con l’inizio della stagione estiva, le attività di vigilanza sul rispetto delle normative in materia di lavoro e sicurezza si intensificano nel Crotonese. I Carabinieri delle Compagnie di Crotone e Cirò Marina, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro e sotto il coordinamento della Prefettura di Crotone, hanno avviato una serie di controlli straordinari su lidi balneari e cantieri edili. Le verifiche, già in corso da giorni, proseguiranno anche nelle prossime settimane.
Durante un’ispezione su un lido del lungomare di Cirò Marina, i militari hanno accertato l’impiego di un lavoratore in nero e carenze legate alla sorveglianza sanitaria del personale, come previsto dal Decreto Legislativo 81/2008 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il titolare della struttura, un uomo di 39 anni, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Crotone e sanzionato per oltre 5.000 euro.
Nel centro cittadino di Cirò Marina, i controlli si sono estesi anche a un cantiere edile impegnato nella costruzione di un edificio di quattro piani a uso abitativo e commerciale. Le verifiche hanno rilevato gravi mancanze: in particolare, la mancata pulizia dell’area di lavoro e l’inadeguatezza delle strutture provvisorie di sicurezza. Anche in questo caso, il titolare della ditta, un uomo di 45 anni, è stato deferito alla Procura e sanzionato con multe per oltre 2.000 euro.
Infine, a Isola di Capo Rizzuto, un ulteriore intervento ha portato alla contestazione di irregolarità in un lido del litorale: il giovane titolare, 25 anni, non aveva effettuato nei tempi previsti la comunicazione UniLav, obbligatoria per la regolarizzazione dei rapporti di lavoro. Per lui è scattata una sanzione amministrativa da 500 euro.
I controlli proseguiranno per tutta l’estate, con l’obiettivo – spiegano i Carabinieri – di garantire condizioni di sicurezza e legalità nei luoghi di lavoro, soprattutto nei settori turistico e edilizio, particolarmente attivi durante la stagione calda.
LEGGI ANCHE: Guardia Piemontese, sequestrate strutture abusive in un villaggio turistico