Lutto cittadino a Catanzaro per la morte di Michele Traversa

michele traversa
michele traversa

Catanzaro piange la scomparsa di Michele Traversa: proclamato il lutto cittadino, bandiere a mezz’asta e sospensione delle attività in concomitanza con i funerali

Catanzaro si stringe nel dolore per la scomparsa di Michele Traversa, figura di spicco della vita politica cittadina e calabrese. L’ex deputato, già presidente della Provincia, assessore regionale e sindaco del capoluogo, si è spento ieri sera all’età di 76 anni, lasciando un vuoto profondo nella comunità che ha servito per decenni con impegno e passione.

Per rendere omaggio alla sua memoria, è stata allestita la camera ardente nella sala del Consiglio della Provincia di Catanzaro, luogo simbolico della sua lunga attività istituzionale. Cittadini, amici e colleghi stanno rendendo l’ultimo saluto fino alle ore 21 di questa sera.

I funerali si terranno domani, domenica 13 aprile, alle ore 16, nella Basilica dell’Immacolata. Un momento di raccoglimento e commiato che vedrà la partecipazione di autorità, rappresentanti delle istituzioni e semplici cittadini uniti dal ricordo e dal rispetto per una figura che ha segnato la storia recente della città.

Il sindaco Nicola Fiorita ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di domenica, disponendo la sospensione di tutte le attività in concomitanza con le esequie. Le bandiere a mezz’asta esposte sugli edifici comunali rappresentano un segno tangibile del cordoglio dell’intera amministrazione e della città di Catanzaro.

«Michele Traversa è stato un protagonista della vita pubblica catanzarese – ha dichiarato il primo cittadino –. Oggi la città lo piange e si unisce con affetto attorno alla sua famiglia. A lui va il nostro commosso ringraziamento per l’impegno e la dedizione con cui ha servito Catanzaro».

LEGGI ANCHE: Morto Michele Traversa, una vita al servizio delle istituzioni