Maltempo in Calabria: due cicloni colpiranno la regione con nubifragi e venti di burrasca, gravi disagi sulla fascia ionica tra il 15 e il 16 maggio
Dopo una breve tregua di bel tempo, la Calabria si prepara ad affrontare un nuovo peggioramento delle condizioni meteo. Nelle prossime ore è infatti atteso un doppio attacco ciclonico che coinvolgerà in maniera diretta soprattutto la fascia ionica della regione. Si tratta di un fenomeno piuttosto raro per intensità e portata, con nubifragi e venti di burrasca in arrivo tra giovedì 15 e venerdì 16 maggio. Di conseguenza, anche in Calabria è stata diramata l’allerta gialla per la giornata di domani.
Secondo quanto riferito dal meteorologo Lorenzo Tedici del sito iLMeteo.it, il peggioramento sarà determinato dall’interazione di due sistemi ciclonici: il primo si originerà tra Algeria e Tunisia, muovendosi verso le Isole Maggiori e la Calabria; il secondo, invece, partirà dalle Repubbliche Baltiche per raggiungere i Balcani e poi il Mare Adriatico. La convergenza di queste due perturbazioni creerà condizioni di forte instabilità su buona parte dell’Italia meridionale e orientale.
Il peggioramento inizierà già giovedì mattina, con piogge torrenziali su Sardegna, Sicilia e Calabria. In particolare, la zona ionica calabrese sarà investita da temporali e venti forti, con un rischio elevato di allagamenti e disagi alla circolazione. Nella stessa giornata si prevede un temporaneo miglioramento sulla Sardegna, mentre il maltempo si sposterà verso Metaponto e Salento.
Venerdì la situazione potrebbe ulteriormente peggiorare. Il secondo ciclone, proveniente dall’Est Europa, porterà alla fusione di due masse d’aria opposte: da un lato aria polare e secca, dall’altro aria subtropicale calda e umida. Questo scontro darà origine a un’intensa ondata di maltempo che colpirà il Medio Adriatico e il Sud per tutta la giornata, con temporali anche al Nord-Est nelle prime ore.
Il weekend dovrebbe segnare la fine di questa fase perturbata, con un ritorno del sole su gran parte della Penisola. Tuttavia, non si escludono locali rovesci pomeridiani in prossimità delle aree montuose.
Le previsioni in sintesi:
- Oggi (mercoledì 14 maggio): tempo stabile e soleggiato al Sud, peggioramenti dal pomeriggio su Sardegna e zone interne.
- Giovedì 15 maggio: ciclone dal Nordafrica con piogge intense su Sicilia, Calabria e Puglia. Peggioramento in serata sul Triveneto.
- Venerdì 16 maggio: fusione dei due cicloni, forte maltempo sul Centro-Sud e Medio Adriatico. Temporali anche al Nord-Est.
- Fine settimana: miglioramento con tempo più stabile e temperature in aumento.
Le autorità invitano la popolazione a prestare massima attenzione, soprattutto nelle aree a rischio idrogeologico. Si raccomanda di seguire gli aggiornamenti meteo e attenersi alle indicazioni della Protezione Civile.
LEGGI ANCHE: Maltempo in arrivo in Calabria: da domani piogge e temporali