Maltempo nel vibonese: la Protezione Civile interviene

protezione civile
protezione civile

A causa del maltempo che hanno colpito la provincia di Vibo Valentia, con il livello di allerta meteo salito al grado 3, la Protezione Civile ha attivato azioni concrete di soccorso

L’ondata di maltempo che ha recentemente colpito la provincia di Vibo Valentia ha messo a dura prova il territorio, causando danni e interruzioni alla viabilità provinciale e comunale. La Protezione Civile della Regione Calabria è in campo con azioni tempestive e coordinate per garantire la sicurezza dei cittadini e ripristinare le normali condizioni di vita.

Nei giorni scorsi, le forti precipitazioni che hanno investito il Vibonese hanno fatto salire il livello di allerta meteo a livello 3 in diverse zone, generando movimenti franosi e compromettere la rete stradale. Il Dipartimento regionale di Protezione Civile ha attivato immediatamente le sue articolazioni territoriali per intervenire, in supporto agli enti locali e alle autorità competenti.

Nella serata di ieri, un’équipe del Dipartimento ha monitorato la situazione presso il Centro Operativo Comunale (COC) di Vibo Valentia, in collaborazione con il sindaco e con i responsabili delle funzioni di supporto, per coordinare le azioni di soccorso e monitoraggio. L’emergenza ha richiesto l’attivazione di diverse associazioni di volontariato, specializzate in interventi idrogeologici, per garantire la sorveglianza del territorio e intervenire tempestivamente in caso di necessità.

A seguito delle frane che hanno interessato le strade, la Protezione Civile ha avviato sopralluoghi con il presidente e i tecnici della provincia, al fine di individuare i punti più critici e stabilire gli interventi di somma urgenza. È già stato avviato l’iter per il riconoscimento dei contributi economici legati ai lavori di ripristino, seguendo le procedure previste dalla legge regionale n. 9/23.

Anche Anas, l’azienda responsabile della rete stradale, ha messo in campo il proprio impegno, lavorando per ripristinare la viabilità sulla SS. 18 che collega Vibo Valentia a Vibo Marina. L’impiego di mezzi di Protezione Civile, in collaborazione con le forze locali, sta consentendo interventi rapidi ed efficaci.

Oggi proseguono le operazioni di ripristino sulla strada provinciale 5, che collega Pizzo, Maierato e San Onofrio. I lavori sono stati autorizzati dagli uffici regionali e inizieranno nelle prossime ore, a seguito dei sopralluoghi effettuati. La Protezione Civile continuerà a monitorare la situazione, mantenendo contatti costanti con i tecnici provinciali per garantire la sicurezza dei cittadini e il rapido ritorno alla normalità.

La situazione resta sotto stretto controllo, con un lavoro continuo da parte delle autorità locali e regionali per fronteggiare le difficoltà causate dal maltempo.

LEGGI ANCHE: Maltempo in Calabria: allerta gialla e forti venti in arrivo