Il presidente della commissione attività economiche e turismo, Eugenio Riccio, insieme ad alcuni componenti dell’associazione Omnia Operatur Catanzaro, presieduta da Pietro Mungo, affiancato dal vice Antonio Pitingolo, dal segretario Alessio Argento e dal tesoriere Andrea Rotundo, ha incontrato nella giornata odierna il questore di Catanzaro Giuseppe Racca per discutere sulle problematiche relative alla gestione di tutti gli aspetti relativi alla movida nel quartiere marinaro. L’approssimarsi della stagione estiva e il previsto incremento delle presenze a Lido richiede, infatti, una particolare attenzione e collaborazione sinergica per garantire la piena regolarità delle attività svolte da ristoratori ed esercenti commerciali. E’ questo l’appello che l’associazione ha rivolto al questore il quale, forte delle sue precedenti esperienze in città interessate dalla movida serale, ha assicurato la piena disponibilità ad un confronto utile ad individuare soluzioni per la regolamentazione della mobilità e fare in modo che specialmente i residenti possano essere tutelati nelle loro legittime esigenze. Un dialogo proficuo e sinergico, quello instaurato da Omnia Operatur Catanzaro, che sarà allargato anche alle altre realtà associative e a tutte le forze istituzionali per concertare tutte le iniziative utili a favorire la crescita, nel rispetto delle regole, del quartiere marinaro quale motore di sviluppo turistico ed economico della città.
Pasquetta in Calabria: dove la grigliata è di casa
Pasquetta in Calabria: grigliate e tradizione con un occhio alla sicurezza e al rispetto
La Pasquetta è, per noi calabresi, molto più di un semplice...
Dal Vangelo ai picnic: la doppia anima della Pasquetta
Il significato della Pasquetta: tra tradizione, fede e convivialità
Lunedì dell’Angelo, più comunemente conosciuto come Pasquetta, è una ricorrenza che, pur essendo spesso associata a...
La fine di un amore: un viaggio tra speranza e dolore
Quando l’amore smette di battere all’unisono: storie di cuori che si allontanano e di un legame che si dissolve nel silenzio del tempo
C’è un...
Dal Vangelo ai picnic: la doppia anima della Pasquetta
Il significato della Pasquetta: tra tradizione, fede e convivialità
Lunedì dell’Angelo, più comunemente conosciuto come Pasquetta, è una ricorrenza che, pur essendo spesso associata a...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...