Operazione Millennium: Maxi blitz contro la ‘Ndrangheta 97 arresti in tutta Italia. Colpita un’alleanza criminale su scala nazionale
REGGIO CALABRIA, 21 MAG 2025 – È scattata alle prime luci dell’alba una vasta operazione antimafia coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria che ha portato all’esecuzione di 97 provvedimenti cautelari. L’operazione, denominata “Millennium”, ha coinvolto 15 province italiane, colpendo duramente alcune tra le cosche più potenti della ‘ndrangheta.
Il blitz è stato condotto dai Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria con il supporto di numerosi reparti specializzati: il ROS, lo Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria e Sicilia, il 14° Battaglione “Calabria”, i Nuclei Cinofili e gli elicotteri del reparto di Vibo Valentia, nonché l’unità ICAN dello SCIP (Interpol Cooperation Against ‘Ndrangheta) per le attività di cooperazione internazionale.
Le misure cautelari, disposte dal GIP del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta del procuratore Giuseppe Lombardo e del team della DDA, rappresentano il risultato di un’indagine imponente che punta a disarticolare una rete criminale altamente strutturata. Le accuse a carico degli indagati comprendono: associazione mafiosa, concorso esterno, traffico e spaccio di droga (anche internazionale), estorsioni, sequestro di persona a scopo di estorsione, scambio elettorale politico-mafioso e possesso illegale di armi.
Secondo gli inquirenti, al centro delle indagini vi sarebbe una vera e propria “federazione” criminale, un’alleanza tra cosche che avrebbe permesso il controllo monopolistico del traffico di stupefacenti su larga scala, con una struttura operativa che superava i confini delle singole famiglie mafiose, mantenendo però saldi legami con i territori d’origine.
Oltre agli arresti, sono stati eseguiti sequestri preventivi di due società, una attiva nel settore della ristorazione e l’altra nell’edilizia. Entrambe sarebbero state utilizzate per il riciclaggio di denaro e per sostenere le attività illecite dell’organizzazione.
Le operazioni si sono svolte nelle province di Reggio Calabria, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Nuoro, Bologna, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia, Roma, Rimini, Verona, Agrigento e Torino, dimostrando ancora una volta l’ampiezza e la pericolosità dell’infiltrazione della ‘ndrangheta nel tessuto economico e sociale del Paese.
Ulteriori dettagli verranno forniti nel corso della conferenza stampa prevista per le ore 10:30 presso l’aula magna della Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria.
L’operazione “Millennium” si conferma come uno dei più vasti interventi antimafia degli ultimi anni, segnando un nuovo colpo assestato alla criminalità organizzata calabrese su scala nazionale