Oltre 100 migranti salvati in poche ore tra Crotone e Roccella Jonica: due operazioni della Guardia Costiera sulle rotte dalla Turchia verso le coste calabresi
Calabria ancora al centro delle rotte migratorie dal Mediterraneo orientale. Nella notte tra lunedì e martedì, due distinti interventi della Guardia costiera hanno portato al salvataggio di oltre cento migranti nelle acque ioniche, a largo di Crotone e Roccella Jonica.
Salvataggio al largo di Crotone
Il primo intervento è avvenuto nella tarda serata di lunedì, quando una motovedetta della Capitaneria di porto di Crotone ha intercettato una barca a vela alla deriva a circa 40 miglia dalla costa. A bordo, 66 migranti, soccorsi e trasferiti sull’unità militare. L’imbarcazione utilizzata per la traversata è stata lasciata alla deriva, come previsto dai protocolli in caso di mezzi inservibili.
Una volta giunti al porto di Crotone, i migranti sono stati accolti dal dispositivo di emergenza attivato dalla Prefettura: presenti Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Croce Rossa e personale sanitario dell’Asp. Le procedure di identificazione e triage sanitario si sono svolte regolarmente, prima del trasferimento presso il centro di accoglienza di Sant’Anna, a Isola di Capo Rizzuto. Le condizioni generali dei naufraghi sono risultate buone, nonostante i giorni trascorsi in mare. Secondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni, il gruppo sarebbe partito dalla Turchia, rotta ormai consolidata per le imbarcazioni dirette verso le coste calabresi.
Secondo sbarco a Roccella Jonica
Poche ore più tardi, un’altra motovedetta ha intercettato un’imbarcazione nei pressi della costa della Locride, prendendo a bordo 37 migranti, tutti uomini di nazionalità bengalese. Il gruppo è stato condotto al porto di Roccella Jonica, dove è stato accolto all’interno della tensostruttura gestita dalla Protezione civile e da alcune associazioni di volontariato locali, in attesa dei consueti controlli sanitari e delle procedure amministrative.
Secondo fonti ufficiali, negli ultimi tre giorni sono circa 300 i migranti tratti in salvo nel tratto di mare compreso tra la Turchia e la Calabria, a conferma di un’intensificazione degli arrivi via mare lungo la rotta orientale del Mediterraneo.
LEGGI ANCHE: Sbarco di migranti a Roccella Jonica: soccorse 32 persone