Nuovo ospedale a Catanzaro, i consiglieri comunali chiedono azioni concrete

Comune di Catanzaro
Comune di Catanzaro

Catanzaro, i consiglieri sollecitano il presidente Occhiuto a procedere con la costruzione del nuovo ospedale nell’area Pugliese-Ciaccio

I consiglieri comunali del gruppo misto di Catanzaro tornano a sollecitare la realizzazione del nuovo ospedale della città, chiedendo che venga edificato nell’area compresa tra l’ospedale Pugliese e il Ciaccio. La richiesta arriva in un momento importante, dopo la dichiarazione di stato di emergenza per la sanità calabrese deliberata dal Governo, che ha dato al presidente della Regione, Roberto Occhiuto, il potere di bypassare la burocrazia per accelerare la costruzione delle nuove strutture ospedaliere previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

In una nota congiunta, i consiglieri comunali Antonio Corsi, Rosario Lostumbo, Rosario Mancuso, Francesco Scarpino, Raffaele Serò e Stefano Veraldi ricordano che non ci sono più giustificazioni per il rinvio del progetto, visto che il potere decisionale è nelle mani del presidente Occhiuto. “Ora, con il potere esclusivo per la sanità e la possibilità di bypassare la burocrazia, non ci sono più scuse per non procedere con la realizzazione del nuovo ospedale“, affermano.

La proposta di localizzazione del nuovo ospedale nell’area tra il Pugliese e il Ciaccio non è nuova. Come sottolineano i consiglieri, nel 2016 il Consiglio comunale aveva già approvato la delibera n. 2, che sanciva il “preminente interesse pubblico” nel mantenere la struttura nella zona tra i due ospedali per evitare l’abbandono di una parte importante della città. Tale delibera, votata trasversalmente da tutti gli schieramenti politici, rappresenta un impegno vincolante che, secondo i consiglieri, può essere modificato solo da una nuova delibera del Consiglio, un’ipotesi che i consiglieri non vogliono nemmeno considerare.

L’area proposta è considerata strategica per vari motivi. La sua posizione permette un facile collegamento con le tangenziali di Catanzaro, e la Provincia ha già ipotizzato l’inclusione di un parcheggio multipiano e di una pista per l’elisoccorso. Inoltre, i due ospedali, il Pugliese e il Ciaccio, sarebbero uniti da un tunnel di servizio, e i nuovi padiglioni sarebbero costruiti su una vasta area, con un parco della Biodiversità nelle vicinanze. Un collegamento pedonale permetterebbe di unire l’ospedale al parco, creando uno degli ospedali più verdi d’Italia.

I consiglieri sollecitano quindi il presidente Occhiuto a fare chiarezza sui fondi destinati alla costruzione del nuovo ospedale, che erano stati previsti dalla Protezione Civile attraverso la dichiarazione di stato di emergenza. Inoltre, chiedono se i soldi del fondo INAIL siano ancora disponibili e ribadiscono che la Regione e il Commissario devono fare la loro parte per restituire a Catanzaro le risorse promesse e affidare subito la progettazione dell’ospedale.

Infine, i consiglieri chiedono che il Comune, e in particolare il sindaco Fiorita, l’assessore all’Urbanistica Iemma e il presidente del Consiglio comunale Bosco, inseriscano nel Piano Strutturale Comunale le indicazioni contenute nella delibera del 2016. Concludono, senza mezzi termini: “Non ci sono più scuse per nessuno”.

LEGGI ANCHE. Il nuovo ospedale di Catanzaro: un approccio integrato e avanzato