Ondata di caldo in Calabria, picchi di 39-40°C

Ondata di caldo, afa, meteo
Ondata di caldo, afa, meteo

Calabria nella morsa dell’ondata di caldo africano: temperature vicine ai 40 gradi tra la Valle del Crati, la Piana di Sibari e il Marchesato Crotonese, con afa soffocante che avvolge coste e pianure interne

La Calabria sta vivendo una durissima ondata di caldo africano che sta portando temperature eccezionalmente elevate su gran parte del territorio regionale. In particolare, le zone joniche e le aree interne si trovano ad affrontare punte di calore che sfiorano i 40 gradi, con livelli di umidità molto alti che rendono l’aria ancor più opprimente.

Secondo le previsioni meteo, il picco dell’ondata di caldo si raggiungerà tra oggi e domani. A 1500 metri di quota sono attesi valori intorno ai 22°C, che si traducono in temperature di circa 39-40°C nelle pianure sottostanti. La giornata si presenta stabile e soleggiata, con solo qualche nube pomeridiana sulle zone montuose, ma senza rischi di pioggia.

Le temperature sono in lieve aumento rispetto ai giorni scorsi. Sui versanti jonici, in particolare nel Catanzarese, si prevedono valori tra i 34 e i 36 gradi a causa dei venti di caduta che intensificano il calore. In Cosentino, Crotonese e Reggino le temperature rimarranno leggermente più contenute, attorno ai 32-33°C, ma l’elevata umidità rende l’aria particolarmente afosa e fastidiosa. Lungo i versanti tirrenici, invece, le temperature saranno più miti, oscillando tra i 28 e i 30 gradi, ma con una sensazione di calore accentuata dall’afa persistente.

Le zone più colpite dall’ondata rovente restano le aree interne: nella Valle del Crati e nella Piana di Sibari si potranno raggiungere punte di 38-39°C, mentre nel Marchesato Crotonese le temperature si attesteranno intorno ai 36-37°C. Più contenuti i valori nella bassa Calabria, dove il termometro non dovrebbe superare i 32°C.

Questa fase di caldo intenso si conferma come una delle più significative degli ultimi anni per la regione, con condizioni che mettono a dura prova la popolazione e l’ambiente, soprattutto lungo le coste e nelle pianure interne dove l’afa rende il clima ancora più difficile da sopportare.

LEGGI ANCHE: Ondata di caldo in Calabria, con picchi fino a 38 °C