Nel quadro delle iniziative intraprese dalla Questura relative al progetto “Questo non è amore” nell’approssimarsi del 25 novembre, “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, nel pomeriggio di domani, si svolgerà un incontro con il Procuratore Aggiunto di Cosenza, dr.ssa Marisa Manzini. Il Magistrato, esperta di criminalità organizzata e delle dinamiche criminali vibonesi, ha di recente pubblicato il libro “Fai silenzio ca parrasti assai”: questa la frase a lei proferita da un esponente apicale della malavita organizzata nel corso di un processo. L’evento avrà luogo nei locali del “Sistema Bibliotecario Vibonese” ed è stato organizzato dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Presidente del polo culturale cittadino. All’iniziativa è prevista la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni locali, del mondo politico e culturale della città oltre che di studenti delle scuole vibonesi, nonché esponenti delle associazioni “Le foglie di Dafne”, “Libera”, “ViVa”, “Attivamente Coinvolte
La rivista TIME elegge la Calabria tra i “Posti Migliori al...
Non è la prima volta che la stampa estera si occupa della Calabria grazie alle sue bellezze naturalistiche.
La...
Ritorna la “Festa della Ciliegia” a San Pietro Apostolo
Si svolgerà domenica 26 Giugno a San Pietro Apostolo la dodicesima edizione della “Festa della Ciliegia”, una manifestazione ideata, promossa ed organizzata...
Pesca: presentati i risultati di Seafood Expo Barcellona
“La Calabria è stata al centro dell’attenzione internazionale a Barcellona in occasione dell’European Seafood Exposition 2022 con una serie di iniziative che...
Incontro Magnifico col cantautore Vincenzo Facchinieri, in arte Serafico (VIDEO)
Vincenzo Facchinieri in arte SERAFICO nasce ad Amantea (CS) il 29 agosto del 1959, è coniugato con Maria Metallo ed ha due figlie: Emma...
A MICHELE AFFIDATO IL COMPITO DI REALIZZARE DUE NUOVE CORONE PER...
Il maestro orafo lo scorso 13 agosto, ha proceduto al rito della fusione dell’oro ex voto dei fedeli