La notizia dei due incendi di natura dolosa in cui sono andati distrutti il furgone dell’attività di Oriental shop a Rende, il villaggio turistico di Sibari e un ristorante a Rovito, è assolutamente aberrante». Cosi il presidente di Confapi Calabria Francesco Napoli commenta quanto accaduto la scorsa notte a Cosenza. « Prese di mira altre tre aziende portate avanti con coraggio da imprenditori che hanno tutta la nostra stima e solidarieta’. Non c’è certezza che dietro questi due incendi dolosi ci sia o meno la mano del racket, ma se così fosse confermerebbe la campagna di aggressione e intimidazione che colpisce sempre più brutalmente i piccoli imprenditori calabresi.
Iraq, la guerra da 3 mila miliardi di dollari
Il 20 marzo del 2003, gli Stati Uniti iniziarono l'invasione dell'Iraq con l'obiettivo di rimuovere Saddam Hussein dal potere e distruggere il...
Carenza di lavoratori nel settore ristorazione
Il settore della ristorazione in Italia continua a lottare per trovare personale, con un deficit di circa 140mila lavoratori tra camerieri, cuochi...
La qualità delle Clementine di Calabria IGP protagonista alla fiera di...
Presenti anche le Clementine di Calabria IGP all'edizione 2023 della fiera internazionale di ortofrutta più importante al mondo, la Fruit Logistica...
Romanzo “La rosa di Marghe” di Viviana Verbaro, l’intervista all’autrice (VIDEO)
"La rosa di Marghe" di Viviana Verbaro, pubblicato da Rubbettino Editore, 2022
"Il Magnifico Incontro" della redazione di...
Incendio abitazione: proprietario sul balcone salvato dai Vigili del Fuoco
CATANZARO, 20 MAR 2023 - Un incendio si è sviluppato questa sera, poco prima delle 20, in via Teano, zona sud di...