Bovalino, operazione anti-reati ambientali: arrestato un uomo sorpreso a prelevare illegalmente materiale dalla fiumara Careri, sequestrati 1300 metri cubi di ghiaia e mezzi utilizzati
BOVALINO (RC), 7 MAR 2025 – Un’importante operazione finalizzata al contrasto dei reati ambientali è stata portata a termine dai Carabinieri della Stazione di Bovalino, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di “Calabria” e le indicazioni fornite dal Nucleo Elicotteristi di Lamezia Terme. L’intervento si inserisce in un più ampio piano di monitoraggio e repressione delle attività illecite che minacciano l’ecosistema e il territorio.
Durante l’operazione, i militari hanno arrestato un carpentiere edile del posto, colto in flagrante mentre prelevava illegalmente materiale inerte dal letto della fiumara “Careri”. L’uomo, alla guida prima di un escavatore e poi di un camion, trasportava la ghiaia e il materiale roccioso nelle vicinanze, accumulandolo in aree di pertinenza. Il blitz ha portato al sequestro penale di circa 1300 metri cubi di materiale, oltre ai mezzi utilizzati per l’estrazione e il trasporto.
L’attività dei Carabinieri rientra in un quadro più ampio di contrasto ai crimini ambientali, un fenomeno in crescita che, oltre a generare profitti illeciti, causa danni significativi al territorio, compromettendo il paesaggio e la qualità della vita dei cittadini. Le conseguenze di tali reati non si limitano all’aspetto estetico, ma possono anche avere ripercussioni sulla sicurezza idrogeologica e sulla salute pubblica.
Al momento, il procedimento si trova ancora nella fase delle indagini preliminari, e saranno attentamente valutati eventuali sviluppi sulla base degli elementi difensivi presentati.
LEGGI ANCHE: Sequestri e arresti per reati ambientali e patrimoniali a Reggio Calabria