SACAL rinnova il sistema energetico dell’aeroporto di Lamezia

aeroporto di Lamezia Terme
aeroporto di Lamezia Terme

SACAL avvia un ambizioso progetto di riqualificazione energetica da 15 milioni per rendere l’aeroporto di Lamezia Terme più efficiente e sostenibile

LAMEZIA TERME (CZ), 4 APR 2025 – SACAL, la Società Aeroportuale Calabrese, ha annunciato un ambizioso progetto di riqualificazione energetica per l’Aeroporto di Lamezia Terme, puntando su innovazione, sostenibilità e risparmio energetico.

L’iniziativa si svilupperà attraverso il modello del Project Financing (EPC), aprendo le porte a collaborazioni con imprese e investitori del settore energetico. L’obiettivo è chiaro: migliorare l’efficienza degli impianti, ridurre le emissioni e ottimizzare i costi energetici, in linea con le direttive dell’ENAC e gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC).

L’investimento stimato per la progettazione, realizzazione e gestione del nuovo sistema impiantistico ammonta a 15 milioni di euro, mentre il valore complessivo della concessione è pari a 63 milioni di euro. La durata della concessione è fissata in 15 anni.

Con questo progetto, l’Aeroporto di Lamezia Terme si candida a diventare un modello di sostenibilità e innovazione nel panorama aeroportuale italiano, confermando l’impegno di SACAL nella transizione energetica e nella riduzione dell’impatto ambientale.

LEGGI ANCHE: Sacal rivoluziona i parcheggi: da gennaio prenotazioni online