Dopo una notte di ricerche ininterrotte e l’impegno di forze specializzate, ritrovato vivo l’anziano scomparso dalla RSA, Mario Mancuso, in una zona impervia del territorio
Si è conclusa con un lieto fine la vicenda di Mario Mancuso, il 90enne scomparso nella serata di sabato 4 maggio a San Pietro Apostolo, in provincia di Catanzaro. L’uomo, ospite di una casa di riposo nella frazione Collia, si era allontanato nel tardo pomeriggio senza che il personale della struttura se ne accorgesse. La sua scomparsa è stata segnalata intorno alle 22:30 e ha subito fatto scattare un’imponente macchina dei soccorsi.
Le ricerche sono state immediatamente attivate dai Carabinieri della Stazione di Tiriolo e coordinate dalla Prefettura di Catanzaro, con il coinvolgimento del sindaco del paese. Fin dalle prime ore, si è messo in moto un ampio dispositivo interforze composto da Vigili del Fuoco, Carabinieri, unità cinofile, squadre di protezione civile e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, supportati da tecnologie avanzate come droni SAPR e l’elicottero “Drago VF62” dei Vigili del Fuoco di Lamezia Terme.
Durante la notte, le ricerche si sono intensificate nei dintorni della RSA, in una zona particolarmente impervia e ricoperta di fitta vegetazione. Alle prime luci dell’alba, i Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” di Vibo Valentia sono riusciti a localizzare l’anziano, che era scivolato in un dirupo non distante dalla struttura. Nonostante le ore passate all’aperto e le difficili condizioni del terreno, Mancuso è stato trovato vivo e in condizioni di salute relativamente stabili.
Il recupero è stato delicato e ha richiesto il coordinamento di tutte le forze in campo, sotto la supervisione dell’Ispettore Massimo Conforti del Comando dei Vigili del Fuoco di Catanzaro. Prontamente soccorso, il 90enne è stato affidato ai sanitari per gli accertamenti medici del caso.
Il sindaco di San Pietro Apostolo ha espresso gratitudine a tutti i soccorritori coinvolti, elogiando la tempestività e la sinergia tra le forze dell’ordine, i volontari e i tecnici. L’episodio ha messo in luce l’efficacia delle operazioni di emergenza in situazioni di scomparsa e la dedizione delle istituzioni locali alla tutela dei cittadini più fragili.
LEGGI ANCHE: Uomo scomparso a Santa Maria del Cedro ritrovato nella boscaglia