Lo sciame sismico continua a interessare la provincia di Catanzaro, con oltre 25 scosse registrate tra Tiriolo, Miglierina e Settingiano; fortunatamente, la bassa magnitudo non ha causato danni
La provincia di Catanzaro continua a essere interessata da uno sciame sismico, con oltre 25 scosse registrate nelle ultime ore. L’epicentro dell’attività si concentra tra i comuni di Tiriolo, Miglierina e Settingiano, dove anche la notte scorsa la terra ha tremato ripetutamente.
Fortunatamente, le scosse rilevate sono state di bassa intensità, con una magnitudo inferiore a 2, e non si segnalano danni a persone o edifici. Un dato rassicurante, soprattutto considerando l’apprensione della popolazione locale, che da giorni segue con attenzione l’evolversi della situazione.
Gli esperti e le autorità competenti monitorano costantemente il fenomeno per valutare eventuali sviluppi. Sebbene al momento non vi siano pericoli concreti, i cittadini sono invitati a rimanere informati attraverso fonti ufficiali e a seguire le norme di sicurezza in caso di scosse più forti, come evitare vetri e oggetti sospesi e rifugiarsi sotto strutture solide.
L’attenzione resta alta, ma l’andamento del fenomeno sembra indicare un progressivo affievolimento dell’attività sismica.La prudenza è sempre d’obbligo in contesti del genere.
LEGGI ANCHE: Terremoto in Calabria: scossa di magnitudo 3.4 con epicentro a Tiriolo