Sciame sismico nel catanzarese: tre nuove scosse

Sciame sismico
Sciame sismico

Scosse sismiche continuano a interessare catanzaro: tre tremori in poche ore, evacuate le scuole e convocato un vertice con le autorità per affrontare l’emergenza

Il catanzarese continua a essere scosso da una sequenza sismica che non accenna a fermarsi. Nelle ultime ore, tra la notte e la tarda mattinata di oggi, sono state registrate tre scosse che hanno destato preoccupazione tra i residenti e le autorità locali.

La prima scossa, di magnitudo 2.0, è stata avvertita alle 4:12 di questa notte con epicentro a Miglierina, seguita da una seconda scossa, anch’essa di magnitudo 2.4, verificatasi poco dopo, alle 4:50. Entrambi i movimenti sono stati localizzati nelle vicinanze di Miglierina, ma non hanno causato danni significativi.

Nel pomeriggio, intorno alle 12:30, un’altra scossa di magnitudo 2.6 ha colpito la zona del catanzarese, ed è stata avvertita anche nel centro storico di Catanzaro. Questo ultimo evento ha spinto le autorità scolastiche a evacuare alcune scuole, con gli studenti che sono stati fatti uscire dagli edifici per precauzione, prima di poter rientrare e riprendere le lezioni in sicurezza.

La situazione legata a questa sequenza sismica, che ha sollevato l’allerta nella cittadinanza, sarà al centro di un vertice convocato per domani dal prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa. Durante l’incontro, al quale parteciperanno anche il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, i primi cittadini dei comuni interessati e il dirigente della Protezione Civile regionale, Domenico Costarella, si discuteranno le misure da adottare per monitorare e gestire l’emergenza.

Le scosse, sebbene di bassa intensità, continuano a mantenere alta la tensione nella zona. Si attende con attenzione l’evolversi degli eventi e le possibili implicazioni future di questo sciame sismico che sta preoccupando la popolazione calabrese.

LEGGI ANCHE: Sciame sismico nel catanzarese: oltre 25 scosse in poche ore