Siccità in Calabria: il Governo proroga di sei mesi lo stato di emergenza

siccità
siccità

Siccità in Calabria: il Governo estende l’emergenza fino a settembre

ROMA, 21 MAR 2025 – Il Consiglio dei ministri ha deciso di prorogare per ulteriori sei mesi lo stato di emergenza in Calabria a causa della persistente siccità. La decisione, presa su proposta del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, riguarda in particolare la città metropolitana di Reggio Calabria, la provincia di Crotone e numerosi comuni della provincia di Cosenza.

L’estensione dello stato di emergenza si è resa necessaria per affrontare il grave deficit idrico che da tempo affligge il territorio. Il provvedimento permetterà di continuare a mettere in atto misure straordinarie per garantire l’approvvigionamento idrico alla popolazione e alle attività produttive, fortemente penalizzate dalla crisi.

Tra gli interventi già avviati e che proseguiranno nei prossimi mesi figurano la realizzazione di nuove opere di captazione e adduzione idrica, la riparazione delle reti di distribuzione esistenti e la fornitura di acqua potabile attraverso autobotti. Inoltre, verranno adottate misure per incentivare il risparmio idrico, un aspetto cruciale per mitigare gli effetti della scarsità d’acqua.

Il governo, attraverso questa proroga, punta a ridurre le difficoltà del territorio, assicurando la continuità degli interventi e cercando soluzioni a lungo termine per contrastare il fenomeno della siccità.

LEGGI ANCHE: Giornata della Memoria: giovani in piazza per dire no alla mafia