Terremoto in Calabria: scossa di magnitudo 3.4 con epicentro a Tiriolo

Tiriolo (Catanzaro)
Tiriolo (Catanzaro)

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata oggi dall’INGV con epicentro a Tiriolo, a una profondità di 8,8 chilometri, il sisma è stato avvertito anche nelle vicine città di Catanzaro, Vibo Valentia e Lamezia Terme

Oggi, alle 12:08, un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) con epicentro a Tiriolo, in provincia di Catanzaro, a una profondità di 8,8 chilometri. La scossa è stata percepita non solo nella zona immediatamente vicina all’epicentro, ma anche in altre località calabresi, in particolare a Catanzaro, Vibo Valentia e Lamezia Terme.

Molti residenti e testimoni hanno confermato la percezione del sisma, riportando la sensazione di tremori nelle loro abitazioni e nei luoghi di lavoro. Su vari social network sono stati pubblicati messaggi che descrivono la scossa, indicando come il terremoto sia stato avvertito anche in aree più distanti rispetto all’epicentro.

Fortunatamente, non sono stati segnalati danni significativi o vittime. La scossa di oggi si inserisce in un contesto di attività sismica che caratterizza la regione calabrese, ma al momento non ci sono ulteriori notizie di altre scosse o di eventi sismici di maggiore intensità.

Rimane comunque alta l’attenzione sulla sicurezza sismica, con le autorità locali che continuano a monitorare la situazione.

LEGGI ANCHE: Terremoto nel catanzarese, continuano le scosse di minore intensità