L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato nuove scosse di terremoto nel catanzarese, con epicentri a Tiriolo, Marcellinara e Settingiano, che hanno avuto una magnitudo compresa tra 2.5 e 2.8
Il catanzarese continua a essere interessato da un intenso sciame sismico. Dopo le scosse che hanno segnato la notte, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha rilevato nuovi eventi sismici nel corso della giornata, con epicentri localizzati principalmente nei comuni di Tiriolo, Settingiano, Miglierina e Marcellinara.
L’ultima sequenza di terremoti è iniziata alle 19:15, quando è stata registrata una scossa di magnitudo 2.5 con epicentro a Tiriolo, a circa 10 km di profondità. Poco dopo, alle 20:06, un altro sisma di pari intensità ha avuto epicentro a Marcellinara, con una profondità di 11 km. Alle 20:47 è stata segnalata una terza scossa, di magnitudo 2.7, con epicentro a Settingiano.
Nonostante l’intensità delle scosse, al momento non si segnalano danni a persone o cose. Le autorità locali monitorano costantemente la situazione, mentre la popolazione resta in allerta, in attesa di eventuali sviluppi.
Questi eventi sismici fanno parte di una serie di scosse che stanno interessando la zona già da diverse ore, senza però destare particolare preoccupazione, dato il limitato impatto delle scosse. Gli esperti dell’INGV continuano a seguire con attenzione l’evolversi dello sciame sismico.
LEGGI ANCHE: Terremoto, quattro scosse nel Catanzarese: nessun danno registrato