Terremoto nel catanzarese: scosse avvertite tra Miglierina e Marcellinara
CATANZARO, 16 MAR 2025 – Quattro scosse di terremoto sono state registrate nella provincia di Catanzaro dalla Sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma. Gli eventi sismici hanno avuto magnitudo comprese tra 2.3 e 3.0 e hanno avuto come epicentro i comuni di Miglierina e Marcellinara.
La prima scossa si è verificata alle ore 2.22 con epicentro a Marcellinara e magnitudo 2.5. Successivamente, altre tre scosse si sono susseguite nel corso della notte e della prima mattinata. L’ultima, nonché la più intensa, si è registrata alle ore 6.02 con epicentro a Miglierina e una magnitudo di 3.0. Le altre due scosse hanno avuto una magnitudo di 2.8 e 2.3.
Nonostante la sequenza sismica abbia destato preoccupazione tra i residenti della zona, al momento non si segnalano danni a persone o cose. Le autorità locali e la Protezione Civile continuano a monitorare la situazione, mentre gli esperti dell’Ingv analizzano i dati per comprendere eventuali sviluppi del fenomeno.
La Calabria è una regione sismicamente attiva e scosse di questa entità non sono infrequenti. Tuttavia, episodi di magnitudo relativamente bassa come quelli registrati nelle ultime ore non rappresentano, di norma, un pericolo significativo per la popolazione e le infrastrutture. Resta comunque importante seguire le indicazioni delle autorità e adottare comportamenti adeguati in caso di eventi sismici più intensi.
Le istituzioni locali invitano i cittadini a segnalare eventuali anomalie o danni non ancora rilevati e a mantenere la calma. L’attenzione rimane alta, ma la situazione appare sotto controllo.