Traffico di droga e mafia: arresti anche in Calabria

Polizia
Polizia

Maxi-operazione antidroga in Italia: 45 arresti e legami con le mafie

BRESCIA, 1 APR 2025 – Un’importante operazione della Polizia di Stato ha portato all’arresto di 45 persone coinvolte in un vasto traffico di droga che dalla provincia di Brescia si estendeva su tutto il territorio nazionale. L’indagine ha svelato connessioni con esponenti delle principali organizzazioni mafiose italiane: ‘Ndrangheta, Cosa Nostra, Camorra, Stidda e Sacra Corona Unita.

Le persone fermate, tra cui cittadini italiani, albanesi e nordafricani, risiedevano in diverse province, tra cui Brescia, Reggio Calabria, Catanzaro, Napoli, Palermo, Roma, Milano, Foggia, Cosenza, Ragusa, Trapani, Mantova, Cremona, Pavia, Chieti, Bolzano e Biella. Dei 45 arrestati, 30 sono stati condotti in carcere, mentre 12 sono stati posti agli arresti domiciliari e 3 sottoposti all’obbligo di dimora.

Dall’inchiesta è emersa l’esistenza di due gruppi criminali operanti in Italia e specializzati nell’importazione e distribuzione di sostanze stupefacenti provenienti dal Sudamerica, dal Marocco e dall’Olanda. Queste organizzazioni gestivano lo smercio di droga nelle principali piazze italiane, con un epicentro logistico proprio nella provincia di Brescia.

L’operazione ha coinvolto numerose perquisizioni, che hanno permesso di raccogliere ulteriori prove a carico degli indagati. Gli inquirenti hanno individuato un fitto intreccio di relazioni tra i trafficanti e i clan mafiosi, segno della capillarità e della pericolosità del fenomeno.

I dettagli dell’inchiesta saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa prevista per le ore 11 presso la Questura.