Traffico di stostanze stupefacenti a Crotone: arrestato un 32enne

sequestrate sostanze stupefacenti a crotone
sequestrate sostanze stupefacenti a crotone

La Guardia di Finanza ha scoperto un deposito di sostanze stupefacenti nella zona nord di Crotone, sequestrando un ingente quantitativo di hashish e marijuana destinato al mercato illecito

Un importante intervento delle Fiamme Gialle ha segnato un duro colpo al traffico droga nella provincia pitagorica. I militari del Comando Provinciale di Crotone, impegnati nell’intensificazione dei controlli per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno sequestrato oltre 9,5 kg di hashish e 2 kg di marijuana. Un crotonese di 32 anni è stato denunciato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

L’operazione è stata il frutto di una mirata attività di intelligence che ha permesso di localizzare un importante stash di droga nel nord della città. Le indagini, supportate dall’uso delle banche dati in dotazione alle forze dell’ordine, hanno portato all’individuazione di una villetta disabitata situata a pochi passi dalla spiaggia di “Gabella”.

Coordinata dalla Procura della Repubblica di Crotone, la perquisizione dell’immobile ha dato esito positivo, con il ritrovamento di una borsa contenente 90 confezioni di hashish e oltre 2 kg di marijuana. L’intervento si è avvalso anche dell’aiuto del cane antidroga “Jack”, che ha contribuito a scoprire i nascondigli.

Le confezioni di hashish, sigillate in involucri di piccole dimensioni e con diversi loghi, tra cui quello degli “Avengers”, richiamavano per aspetto e confezione le scatole di caramelle, un dettaglio che sottolinea la preoccupante normalizzazione dello spaccio tra i più giovani. Secondo le stime, se immessa sul mercato, la sostanza sequestrata avrebbe potuto generare oltre centomila euro di guadagni illeciti, vendendo migliaia di dosi nelle piazze di spaccio locali.

La denuncia del 32enne crotonese segna un altro passo nell’azione della Guardia di Finanza, che continua a concentrarsi non solo sulla repressione del traffico di droga, ma anche sulla protezione della salute pubblica e sul mantenimento dell’ordine economico e sociale, mettendo in atto una costante vigilanza sul territorio.

L’indagine è ancora in fase preliminare, con ulteriori verifiche e indagini in corso, ma l’intervento segna un chiaro segnale nella lotta contro il narcotraffico nella regione.

LEGGI ANCHE: Crotone: scoperto nascondiglio di cocaina nel banco del pesce