Truffa a Vibo Marina: anziana ingannata con la falsa notizia di un incidente alla figlia, due arresti e recuperati gioielli per 20.000 euro
Due uomini, rispettivamente di 48 e 30 anni, sono stati arrestati dai Carabinieri a Vibo Marina con l’accusa di truffa aggravata ai danni di un’anziana. Il raggiro, purtroppo, ricalcava uno schema tristemente noto: contattata telefonicamente, la vittima era stata ingannata da uno dei truffatori che, spacciandosi per un Carabiniere, le aveva comunicato che la figlia era rimasta coinvolta in un grave incidente. Per “risolvere la situazione”, le veniva richiesto di consegnare denaro o oggetti di valore.
Sconvolta dalla notizia, l’anziana aveva così ceduto gioielli per un valore di circa 20.000 euro. Il piano criminale è stato sventato grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di Vibo Marina, supportati dalle unità della Sezione Radiomobile e del Nucleo Operativo, già impegnati in un’attività preventiva intensificata dopo alcune segnalazioni di cittadini insospettiti dalla presenza di individui forestieri.
Decisivo è stato proprio l’atteggiamento furtivo dei due sospettati nei pressi dell’abitazione della vittima, che ha insospettito i militari. Fermati e identificati, sono stati trovati in possesso della refurtiva, immediatamente recuperata e restituita.
Il Comando Provinciale di Vibo Valentia rinnova il proprio impegno nella tutela delle fasce più deboli della popolazione, potenziando sia le attività di contrasto sia la prevenzione, attraverso incontri pubblici e campagne informative rivolte agli anziani e alle loro famiglie.
L’Arma invita ancora una volta i cittadini a diffidare di richieste sospette e a non esitare a contattare il numero d’emergenza 112 in caso di dubbi.
La Procura della Repubblica di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Camillo Falvo, segue con particolare attenzione le indagini su questo tipo di reati, riconoscendo l’enorme impatto che le truffe hanno sulle vittime, compromettendo non solo il loro patrimonio, ma anche il rapporto di fiducia nei confronti delle istituzioni.
LEGGI ANCHE: Truffa ai danni di un anziano nel catanzarese: un arresto e una denuncia