Truffa e rapina a un’anziana nel cosentino: un arresto

carabinieri
carabinieri

Anziana truffata a Castrolibero da falsi carabiniere e avvocato: consegnati 20mila euro per una presunta cauzione, arrestato a Ottaviano il responsabile della rapina e truffa

Una truffa ben orchestrata ai danni di un’anziana donna nel Cosentino si è conclusa con un arresto. I carabinieri della stazione di Castrolibero hanno infatti eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 40enne di Ottaviano (Napoli), ritenuto responsabile di una truffa e rapina aggravata commesse lo scorso gennaio.

L’indagine è nata dalla denuncia presentata dalla vittima, un’anziana signora che era stata ingannata da due persone che si erano finti un carabiniere e un avvocato. Con una telefonata astuta, i falsi rappresentanti delle forze dell’ordine avevano convinto la donna della necessità urgente di versare una cauzione per liberare il figlio, coinvolto in un grave incidente stradale con feriti.

Sotto la pressione dell’emergenza, l’anziana ha aperto la cassaforte di casa e consegnato denaro contante per circa 20mila euro. Non solo: il truffatore, approfittando della situazione, ha usato violenza per appropriarsi anche di preziosi in oro e pietre preziose custoditi insieme al denaro.

Le indagini, condotte con grande attenzione dai carabinieri di Castrolibero, hanno permesso di identificare il presunto autore del reato e di raccogliere prove sufficienti a richiedere e ottenere dal Gip del Tribunale di Cosenza la misura cautelare in carcere, eseguita poi nel comune napoletano.

Il caso sottolinea ancora una volta come gli anziani siano spesso vittime di raggiri elaborati e invita alla massima prudenza di fronte a richieste di denaro da parte di soggetti che si presentano come autorità senza documentazione ufficiale. Le forze dell’ordine raccomandano di verificare sempre l’identità di chi contatta telefonicamente e di non agire mai sotto pressione.

Le indagini sono tuttora in corso e gli accertamenti proseguiranno nelle prossime settimane per ricostruire l’intera rete criminale dietro questa truffa.

LEGGI ANCHE: Truffa ai danni di un anziano nel catanzarese: un arresto e una denuncia