Truffa sul Bonus Facciate nel cosentino: lavori sospesi dopo due giorni, ma dichiarati completati con firma falsa per incassare 65mila euro di crediti d’imposta
CASTROVILLARI (CS), 7 MAR 2025 – Una truffa ai danni dello Stato legata al Bonus Facciate è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Cosenza, che ha portato alla denuncia di due persone e al sequestro di 65mila euro. L’operazione è stata condotta dai militari della Compagnia di Castrovillari sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale locale.
L’indagine
L’inchiesta ha preso il via per verificare il corretto utilizzo dei crediti d’imposta previsti dal Bonus Facciate, un’agevolazione fiscale destinata alla riqualificazione degli edifici. Dalle indagini è emerso che il titolare di un’impresa edile aveva stipulato un contratto di appalto con un privato cittadino per la ristrutturazione di un fabbricato. I lavori erano stati sospesi dopo appena due giorni e mai portati a termine.
Nonostante ciò, l’impresario aveva comunque emesso una fattura applicando lo sconto del 90% previsto dal bonus, indicando interventi mai realizzati. Per rendere credibile l’operazione, aveva inoltre trasmesso all’Agenzia delle Entrate una dichiarazione falsa che attestava il completamento dei lavori, utilizzando anche la firma contraffatta del proprietario dell’immobile.
Il sequestro e le conseguenze
Grazie a questa frode, l’impresa era riuscita a ottenere crediti d’imposta inesistenti, per un valore di 65mila euro, che sono stati utilizzati per compensare imposte, tasse e contributi dovuti all’Erario, agli Enti Locali e all’INPS.
Il provvedimento di sequestro, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari, ha permesso di bloccare l’importo illecitamente acquisito, mentre i responsabili sono stati denunciati per truffa aggravata ai danni dello Stato. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori irregolarità e possibili connessioni con altri casi di frode fiscale.
LEGGI ANCHE: Reggio Calabria: scoperta una rete di truffa ai danni dell’Agenzia delle Entrate