Quattro uomini sono stati denunciati per truffa e sostituzione di persona dopo aver attivato un finanziamento da 2.000 euro a nome di una donna di Petilia Policastro, utilizzando i suoi dati per acquistare merce online
Avevano attivato un finanziamento da 2.000 euro utilizzando i dati personali di una donna del posto, completamente all’oscuro di quanto stava accadendo. Con quella somma, ottenuta in modo fraudolento, avevano poi effettuato acquisti su un noto sito di e-commerce. I carabinieri hanno identificato e denunciato quattro uomini, residenti nei comuni di Belvedere Spinello e Verzino, ritenuti responsabili del raggiro. L’operazione è partita a seguito della denuncia sporta dalla vittima, residente a Petilia Policastro, che ha notato movimenti sospetti a suo nome. Le indagini condotte dai militari della locale stazione dell’Arma hanno permesso di risalire ai responsabili, che sono stati deferiti in stato di libertà con l’accusa di truffa e sostituzione di persona.
Durante le perquisizioni domiciliari, i carabinieri hanno rinvenuto parte della merce acquistata illecitamente, a conferma del sistema messo in atto per sfruttare il finanziamento ottenuto con documenti falsificati o sottratti. L’indagine prosegue per accertare se i quattro siano coinvolti in altri episodi simili.
Si rinnova l’allerta delle forze dell’ordine sull’importanza di tutelare i propri dati personali, soprattutto online, per evitare di cadere vittime di furti d’identità e frodi telematiche sempre più diffuse.
LEGGI ANCHE: Crotone: truffa online per l’acquisto di un’auto