Verzino (KR): truffa del finto carabiniere, due giovani arrestati

truffa ai danni di un'anziana
truffa ai danni di un'anziana

Truffa del finto carabiniere a Verzino: due giovani arrestati dopo aver tentato di estorcere 13.000 euro a un’anziana, ma intervento tempestivo dei Carabinieri sventa il raggiro

Un episodio di truffa ai danni di un’anziana signora è stato sventato a Verzino, in provincia di Crotone, grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri. I protagonisti dell’inganno, un uomo e una donna originari della Campania, sono stati arrestati in flagrante con l’accusa di truffa aggravata.

L’episodio è avvenuto nella mattinata del 25 febbraio, quando i due truffatori hanno contattato telefonicamente l’anziana, qualificandosi come Carabinieri. Il copione della truffa è stato quello classico: i falsi Marescialli hanno riferito alla vittima che suo figlio era coinvolto in un grave incidente stradale, nel quale era rimasta ferita una giovane donna. Per evitare che il figlio finisse in arresto, i malintenzionati hanno richiesto un pagamento immediato di 13.000 euro, che sarebbe stato ritirato da un presunto avvocato.

La signora, preoccupata per la sorte del figlio, stava per cedere alla richiesta quando alcuni vicini, insospettiti dalla situazione, sono intervenuti. Il marito della vittima ha prontamente informato i Carabinieri della Stazione di Verzino, che non hanno esitato a intervenire. Gli arrestati sono stati bloccati poco dopo, grazie anche al supporto della Polizia Locale di Verzino.

Le indagini svolte dai militari hanno permesso di accertare che uno dei truffatori, identificato come R.P., era anche il responsabile di un’altra truffa messa a segno il giorno precedente a Roccabernarda. In quella circostanza, un’altra vittima aveva consegnato 4.000 euro in contanti e alcuni gioielli d’oro ai falsi Carabinieri, per evitare che suo figlio fosse arrestato per un altro presunto incidente stradale.

Questo episodio mette in luce non solo l’efficacia dell’intervento delle forze dell’ordine, ma anche l’importanza della prevenzione contro le truffe. I Carabinieri del Comando Provinciale di Crotone sono costantemente impegnati in attività informative per sensibilizzare la popolazione, in particolare gli anziani, sui rischi di queste truffe, che lasciano danni irreparabili, sia materiali che morali. Un messaggio importante è che i Carabinieri veri non chiederanno mai denaro in nessuna circostanza.

LEGGI ANCHE: Truffa ai danni di un’anziana nel reggino: due arresti