Giovani imprenditori edili protagonisti del rilancio del Sud

settore edilizie
settore edilizie

A Catanzaro i giovani imprenditori edili di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia si incontrano per rilanciare il Sud: infrastrutture, innovazione e protagonismo giovanile al centro dell’XI Convegno ANCE

Saranno i giovani, le infrastrutture e il futuro del Mezzogiorno i temi al centro dell’XI Convegno del Mezzogiorno dei Giovani Imprenditori Edili ANCE, in programma venerdì 16 maggio alle 14.30 presso la Sala delle Culture della Provincia di Catanzaro. Un evento che si preannuncia cruciale non solo per il settore delle costruzioni, ma per l’intera economia del Sud Italia.

L’iniziativa, di respiro interregionale, vedrà la partecipazione dei giovani imprenditori ANCE provenienti da Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, impegnati in un confronto serrato e costruttivo sulle prospettive di sviluppo dell’edilizia nel Meridione. L’obiettivo: trasformare il settore in un volano di crescita sostenibile, innovazione e occupazione qualificata, con uno sguardo attento alla modernizzazione infrastrutturale e al ruolo delle nuove generazioni.

A dare il via ai lavori saranno i saluti istituzionali di Carlo Barberio (presidente ANCE Giovani Calabria), Giuseppe Catizone (ANCE Giovani Catanzaro) e Roberto Rugna (ANCE Calabria), seguiti dagli interventi del sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita e del prefetto Castrese De Rosa, a sottolineare la sinergia tra istituzioni locali e mondo imprenditoriale.

Cuore dell’evento sarà la tavola rotonda “Infrastrutture e sviluppo: il Mezzogiorno che verrà”, che vedrà alternarsi voci autorevoli come la professoressa Francesca Moraci (Università Mediterranea), l’architetto Massimo Crusi (presidente dell’Ordine nazionale degli Architetti), Andrea Agostinelli (presidente dell’Autorità portuale), il giornalista Tommaso Labate e Giovan Battista Perciaccante (vicepresidente ANCE per il Mezzogiorno), insieme ai rappresentanti dei giovani ANCE delle regioni partecipanti. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Rai Marco Innocente Furina.

Le conclusioni politiche arriveranno dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che illustrerà le strategie regionali per infrastrutture e imprese. A chiudere l’incontro sarà Angelica Krystle Donati, presidente nazionale dei Giovani ANCE, volto di un’imprenditoria giovane e visionaria, pronta a raccogliere la sfida del cambiamento.

Il convegno si propone come un vero e proprio laboratorio di idee e proposte concrete, per delineare un nuovo modello di sviluppo per il Sud, in cui i giovani imprenditori edili possano diventare motore di una crescita equa, moderna e sostenibile. Il messaggio che parte da Catanzaro è chiaro: il Mezzogiorno non può più attendere. Servono investimenti mirati, politiche lungimiranti e il coraggio di superare le storiche disuguaglianze territoriali. E sono proprio i giovani a indicare la strada per il futuro.