Artigianato, cultura e sapori della Calabria in mostra a Milano: oltre 100 aziende regionali in vetrina a Fieramilano Rho per l’edizione primaverile di Artigiano in Fiera
La Calabria torna in grande stile ad “Artigiano in Fiera”, l’importante manifestazione internazionale dedicata all’artigianato e alle eccellenze territoriali, in programma a Fieramilano Rho dal 29 maggio al 2 giugno. Con oltre 100 imprese artigiane e agroalimentari presenti nello spazio espositivo regionale, la partecipazione calabrese si conferma tra le più significative della rassegna.
Un’occasione di prestigio e visibilità per le micro e piccole realtà produttive che, tra creatività, saper fare e tradizione, porteranno in scena l’anima autentica di una regione dal ricco patrimonio culturale ed enogastronomico. Lo stand Calabria sarà un viaggio esperienziale tra colori, sapori e accoglienza, volto a promuovere non solo i prodotti, ma anche il territorio e la sua vocazione turistica.
L’inaugurazione ufficiale della manifestazione è prevista per il 29 maggio alle ore 12.00, proprio presso lo stand calabrese, alla presenza di rappresentanti istituzionali di primo piano: il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e il Presidente del Gruppo Ge.Fi. Antonio Intiglietta.
“La nostra partecipazione da protagonisti a un evento di rilievo internazionale come Artigiano in Fiera – ha dichiarato il presidente Occhiuto – è una straordinaria opportunità per far conoscere l’ingegno e la qualità delle imprese calabresi. Sostenere questi artigiani significa anche valorizzare le radici culturali e proiettare nel futuro un’immagine dinamica e autentica della Calabria”.
L’assessore regionale allo Sviluppo economico Rosario Varì ha sottolineato l’impegno del governo calabrese nel supportare il comparto artigiano, che in regione conta oltre 32.000 imprese, circa il 17% del totale. “L’artigianato – ha affermato – è un pilastro dell’economia calabrese. Accompagniamo le nostre imprese nei contesti internazionali non solo per promuoverle, ma anche per favorire la loro crescita attraverso strumenti di incentivo e consolidamento”.
A rafforzare il legame tra territorio, cultura e sviluppo sostenibile è anche l’intervento dell’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, che ha evidenziato come la partecipazione alla Fiera rappresenti “una straordinaria occasione di visibilità per imprese che ogni giorno, con passione e qualità, raccontano l’identità calabrese”.
Artigiano in Fiera si conferma così vetrina strategica per una regione che punta sull’unicità del proprio tessuto produttivo per conquistare nuovi mercati e costruire un futuro economico all’insegna dell’innovazione e della tradizione.
LEGGI ANCHE: Riapre il fondo per l’artigianato: opportunità di crescita