Ormai tutto il mondo è paese, in Calabria con l’ arrivo dell’ estate si pensa sempre più alle vacanze, ma anche in questa terra baciata dal sole si fanno le vacanze separate? I Calabresi, almeno la maggior parte, ha una idea si famiglia un po’ più tradizionale. Sì a le vacanze, ma con tutta la famiglia al seguito, sarà una visione della vita ormai superata? Andiamo a saperne di più.
La vacanza in famiglia
La vacanza perfetta per un calabrese doc è con tutta la famiglia, figli al seguito. Quelle separate non sono quasi mai contemplate, perché il periodo di riposo è utile per aumentare l’ armonia di coppia, e accrescere la complicità tra genitori e figli. Naturalmente scegliere di farsi un viaggio da soli non è assolutamente una idea da condannare, ma da contestualizzare e comprendere le diverse motivazioni.
Calabria e crisi di coppia
La vacanza separata a volte viene preferita in caso di una crisi di coppia. Quindi un periodo può essere utile per prendersi cura di sé e capire se la relazione ha ancora senso di esistere. Non tutte le crisi degenerano, a volte da un momento di smarrimento la coppia ne può uscire fori più forte di prima. Quindi la vacanza separata può comunque avere senso nel rispetto del partner, anche se a distanza.
La scappatella estiva
Si sa l’ estate a volte è complice di simpatie e amori sotto l’ ombrellone. A volte i partner chiudono un occhio se si sta insieme da tanto tempo, a volte no, le “distrazioni” non sono sempre e comunque contemplate. Ricordiamoci sempre che ognuno ha il suo modo di vivere!
L’amore virtuale
Anche in estate, tempo in cui ci si dedica al dialogo, alle relazioni, al mare, i rapporti virtuali vengono ugualmente coltivati. Spesso dietro uno schermo si nasconde una insidia, un rapporto difficile, quasi sempre lontano dalla realtà. Eppure il mondo rema verso questa direzione. I calabresi da questo punto di vista vanno in senso contrario, contro corrente, perché in Calabria incontrarsi per mangiare e bere un bicchiere in compagnia è qualcosa che si può fare esclusivamente l’uno di fronte all’altro!